Mini quad per i bambini, cosa serve sapere prima di comprarlo
di Redazione Picenotime
lunedì 30 dicembre 2019
Che cosa sono i quad? Ormai non è raro imbattersi in un mezzo del genere in spiaggia, in contesti naturali ma anche tra le strade delle città. Si tratta di veicoli che in principio sono stati realizzati come alternativa alle moto da cross, ovviamente con 4 e non con 2 ruote, così da garantire un livello di sicurezza più elevato e ridurre i margini di rischio. Al tempo stesso i quad rappresentano una variante rispetto ai fuoristrada, che risultano decisamente più impegnativi e soprattutto hanno un costo molto più alto. Si tratta, in breve, di veicoli a motore – o, per essere più precisi, di quadricicli – che coniugano praticità e divertimento, potendo essere utilizzati non solo per spostarsi, ma anche per svago.
Come nascono i quad
In un primo momento il quad viene concepito come mezzo di trasporto grazie a cui si ha la possibilità di affrontare itinerari non piatti, caratterizzati dalla presenza di ostacoli o comunque accidentati: sono destinati, quindi, a tragitti che si trovano lontani dai percorsi urbani e dalle strade cittadine, ideali per chi ha voglia di concedersi un viaggio all’insegna dell’avventura, un’esperienza in un contesto naturale senza rischi.
Dove comprare un mini quad
Sul sito Pitbikestore.it di Profive si può essere certi di trovare mini quad di qualità e in grado di fornire prestazioni ottimali anche in termini di sicurezza. Chiunque si avvicini a questo settore per la prima volta può usufruire di un’assistenza ottimale per vedere assecondate le proprie esigenze. Volendo in questo e-commerce si possono comprare anche prodotti after market e ricambi originali; il catalogo consente di selezionare la cilindrata che si preferisce a seconda delle necessità e delle caratteristiche del mezzo che si ha in mente di acquistare.
Entra nel sito pitbikestore.it per sfogliare il catalogo e scegliere il mini quad più adatto alle tue esigenze.
Il fenomeno quad negli anni recenti
Nel corso degli ultimi anni, tuttavia, si è assistito a un vero e proprio boom commerciale dei quad, nei confronti dei quali la passione è cresciuta sempre di più. Ad aumentare, di conseguenza, è stato anche il giro di affari correlato, con un maggior numero di acquisti che ha fatto sì che anche la platea di clienti si espandesse, diventando non solo più estesa, ma soprattutto più variegata ed eterogenea. Al punto che, oltre ai quad, oggi vanno di moda anche i mini quad, che – come il loro nome lascia intuire – sono pensati e costruiti per essere guidati dai bambini, siano essi maschietti o femminucce. I più spericolati iniziano a chiederne uno sin dai tre anni di età, e ovviamente mamme e papà che si trovano di fronte a tanta insistenza sono portati a porsi domande sul livello di sicurezza e sulla pericolosità di mezzi simili.
Mini quad: sì o no?
Ecco che i genitori si ritrovano a dover prendere una decisione a dir poco ostica: un mini quad è adatto a un bambino così piccolo? Vale la pena di esaudire il sogno del proprio figlio o c’è il rischio che un veicolo a motore come questo si riveli pericoloso? Non si tratta di timori privi di fondamento, dal momento che non si può mai escludere al 100 per cento la possibilità che i bambini si facciano male, soprattutto nel caso in cui siano molto piccoli.
Guida alla scelta del modello giusto
Prima di prendere una decisione definitiva in merito vale la pena di approfondire la conoscenza del mercato dei mini quad, scoprendo per esempio che sono numerosi i modelli tra cui scegliere. Ciò si riflette anche sui prezzi, visto che il range in tal senso è molto ampio: si va da poche centinaia di euro a diverse migliaia di euro. Un mini quad in genere viene considerato meno a rischio rispetto a una mini moto per la semplice ragione che ha 4 ruote e non 2: ciò viene interpretato come indice di maggiore stabilità e minor pericolo. Ma è davvero così? Le opinioni in merito sono spesso contrastanti, e c’è perfino chi pensa che un mini quad non possa essere guidato da un bambino che non ha ancora compiuto 10 anni.
Come è fatto un mini quad
Il motore di un mini quad ha una cilindrata che oscilla tra i 50 e i 100 cc. Per mettersi alla guida di questo quadriciclo monomarcia non servono licenze di guida o patentini di alcun genere. Il costo è variabile: si parte da circa 200 euro per i modelli base per arrivare a 600 euro nel caso di soluzioni un po’ più performanti. La tecnologia in questo ambito è in costante evoluzione, e non mancano mini quad corredati da un telecomando che può essere utilizzato a distanza dai genitori per spegnere il mezzo.
Commenti

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
