Truffe online. Una miriade di falsi messaggi email che cercano d’impietosirci
di Redazione Picenotime
lunedì 30 dicembre 2019
Non passa giorno che noi dello “Sportello dei Diritti” non segnaliamo i pericoli che si possono celare dietro ogni messaggio di posta elettronica se non prestiamo attenzione al mittente ed al contenuto. In realtà, come più volte abbiamo denunciato, si tratta di tentativi di truffa cui ogni istante rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri dispositivi. In questa attività tesa a prevenire le frodi online, la Polizia Postale tramite un post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ha lanciato l’ennesima allerta sull’attività massiva di spamming che viene attuata attraverso email il cui contenuto è finalizzato ad impietosirci. Questo il testo del post della Polizia che riporta lo screenshoot di uno dei tipici messaggini: «#ATTENZIONE LA #TRUFFA CORRE VIA #EMAIL Brutto momento!! “Buongiorno, spero che tu stia bene. Non sto per niente bene, sto passando un brutto momento e ho bisogno di parlarti via e-mail perché non ho più il mio telefono” Cari amici vi invitiamo a fare attenzione a messaggi di questo tipo che negli ultimi giorni stanno riempendo le caselle di posta elettronica. E’ la volta delle e-mail, con le quali si punta a colpire la sensibilità delle persone, che molto spesso cadono nel tranello di chi, facendo finta di passare un “brutto momento”, è proprio lì che aziona la truffa. Non rispondete a questo genere di messaggi, e occhi aperti sempre.» È proprio vero che solo prestando attenzione si possono evitare spiacevoli conseguenze che possono essere le più svariate e che vanno dalla sottrazione di dati personali o bancari o a reati gravi come lo stalking, estorsioni e via dicendo, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Come abbiamo detto più volte è sufficiente leggerne il contenuto e cestinarle una volta verificato che si tratta di questo tipo di tentativi di truffa. Nel caso siate comunque incappati in questo tipo di frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Commenti

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
