Uno degli eventi più attesi, di quelli
che segnano uno spartiacque nella vita e che tracciano un solco tra l’età
giovanile e quella adulta. Con la laurea si entra (o almeno si dovrebbe, al
netto delle note problematiche lavorative del nostro paese) nel mercato del
lavoro: cambia totalmente la vita, inizia una nuova fase. Ed è quindi un
passaggio che va festeggiato come si deve.
Le soluzioni sono molteplici così come i dilemmi che accompagnano tale
avvenimento: come celebrarlo al meglio? In che modo organizzare un qualcosa che
risulti essere gradevole, indimenticabile per i partecipanti? Le proposte non
mancano di certo per questo giorno da ricordare e nel quale si deve festeggiare
a partire dal momento immediatamente successivo alla discussione della tesi, quello
della fatidica proclamazione.
Le celebrazioni presso l’ateneo e la festa di laurea
Una piccola celebrazione nell’ateneo,
al momento dell’uscita dalla sala dove si dibatte la tesi, è un qualcosa di
piuttosto diffuso. Non si parla ancora della vera e propria festa, ma di un
momento liberatorio per sfogare lo stress ed il nervosismo post discussione
oltre che per ringraziare chi, tra parenti ed amici, è venuto ad assistere alla
discussione.
Portato a termine questo momento c’ è poi da decidere in che modo
organizzare la vera e propria festa
di laurea, solitamente nel corso della stessa
serata. C’è chi opta per un party in grande stile, magari in qualche locale
alla moda, e chi invece punta su un qualcosa di decisamente più sobrio, come ad
esempio una cena fuori che coinvolga al contempo amici e parenti.
La tendenza più diffusa è quella di dividere i festeggiamenti, prevedendo
quindi un incontro con i familiari, che sia un pranzo o una cena; e
successivamente una festa molto più scalmanata con i propri amici e con i
compagni di studio.
Un party in grande stile
Per chi opta per un locale, non ci
sono troppe impellenze cui badare se non la scelta dello stesso assicurandosi
che possa essere di gradimento per la maggior parte degli invitati. Viceversa
se si desidera organizzare un party in grande stile, magari affittando una
villa o un locale tutto per sé, ci si deve occupare di ogni aspetto: dal
catering alla animazione.
A fare la differenza oltre ai gusti personali è anche il budget che si ha a
disposizione: affittare un locale intero o, ancor di più, una villa, può
rivelarsi essere un qualcosa di molto dispendioso. Prima di procedere con
qualunque decisione è bene farsi i propri conti e capire quanto si è disposti a
spendere.
riservata 1****