Perché tingere le scarpe in pelle: tutti i consigli
di Redazione Picenotime
lunedì 12 luglio 2021
La moda si sa è circolare, molti elementi che un tempo davamo per morti e sepolti, ritornano in voga. Un esempio fra tutti sono gli occhiali da vista molto grandi, un tempo la regola, svaniti negli anni novanta e primi duemila, tornati prepotentemente di recente. Insomma tutto passa e si trasforma, eppure esistono degli elementi e dei materiali in grado di resistere alle onde impetuose del mondo dello stile e della moda.
Tra questi materiali c’è sicuramente la pelle. Simbolo indiscusso di ricercatezza, eleganza e in parte anche sensualità, la pelle è in grado di resistere al cambio di generazioni e gusti quasi indifferente. Certo viene ripensate e riadattata, ma lei rimane lì imperturbabile.
Molti di noi si ritrovano scarpe in pelle nell’armadio, magari risalenti a vecchi matrimoni o perché no un regalo lasciato da nostro padre o nonno. Sono quasi dei cimeli di famiglia, da cui mai vi separereste, eppure non vi capita mai di indossarle per tanti motivi. In questo articolo in particolare vogliamo mostrarti come tingere le scarpe in pelle possa restituirti la voglia di indossarle, facendoti scoprire un nuovo paio di scarpe quasi a costo zero.
Cosa sono i colori per scarpe in pelle
Prima di scoprire perché e in quali situazioni può rendersi necessaria la tintura delle scarpe in pelle, soffermiamoci un attimo ad analizzare i colori per scarpe in pelle e quali sono le caratteristiche che li differenziano dagli altri colori.
Innanzitutto sono dei colori a base acrilica, ma rispetto ai tradizionali acrilici, essi sono pensati per un particolare utilizzo. I colori per scarpa in pelle devono necessariamente considerare il materiale su cui andranno a lavorare e le sue finalità. Queste vernici devono difendersi, anche diverso tempo dopo la loro applicazione, dai tanti elementi che ogni giorno rischiano di rovinare le nostre amate scarpe: acqua, graffi, sole, abrasioni, sollecitazione meccaniche e via discorrendo.
Se una vernice per scarpe in pelle non rispondesse in modo forte a questi agenti dannosi per la sua salute, probabilmente sarà un prodotto di bassa qualità e va evitato in ogni modo.
Chiaramente oltre alla resistenza, a questi colori è richiesta necessariamente anche una non indifferente dose di buona copertura. Infatti coprire bene il colore precedente della pelle non è semplice e va dunque utilizzato sempre e comunque un prodotto di qualità.
Ovviamente, se alla prima mano, il colore non coprisse immediatamente ogni punto, non c’è da spaventarsi. Come in ogni frangente che abbia a che fare con la verniciatura di qualcosa, almeno un paio di mani di colore sono d’uopo.
Perché tingere le scarpe in pelle: colore sbiadito
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche e i requisiti che deve rispettare una vernice per scarpe in pelle, adesso addentriamoci nella nostra guida e vediamo insieme quali sono le situazioni e gli eventi che possono portarci a valutare un’operazione quale la verniciatura delle scarpe in pelle.
Come abbiamo già accennato in precedenza, le scarpe in pelle come in qualsiasi altro materiale temono la lunga esposizione al sole. Come sappiamo infatti i raggi solari tendono a sbiadire qualsiasi colore che sia esposto alla loro azione per lungo tempo. Basti pensare ai vecchi cartelli stradali sbiaditi e quasi illeggibili.
Nel caso delle scarpe in pelle, la lunga esposizione potrebbe appunto portare ad un cambiamento nelle tinte originarie. Un eventuale colore nero potrebbe divenire un marrone sporco e poco piacevole, un marrone potrebbe sbiadire in un marroncino e via discorrendo.
Per ovviare a questo cambiamento, l’idea migliore è quella di optare per una tintura. La vernice per scarpe può restituire il colore originale alle vostre scarpe. Inoltre è possibile anche cambiare completamente il colore, optando per altre vernici più fantasiose.
Perché tingere le scarpe in pelle: macchie
Continuiamo dunque la nostra analisi dei vari possibili scenari, arrivando allo sporco. Come ben saprete tutti gli oggetti in pelle sono abbastanza resistenti allo sporco, tuttavia soprattutto nel caso di accessori non ben conservati o lasciati all’incuria, potrebbero sorgere macchie più o meno gravi.
Le macchie sono principalmente causate da due fattori: lo sporco non pulito prontamente e lasciato assorbire, oppure dall’umidità uno dei fattori più nocivi per un prodotto in pelle.
Per casi poco gravi si può ancora riuscire a salvare la situazione con una buona pulizia, ma nel caso rimanessero aloni o segni della macchia, non vi resterà altro che procedere a una buona verniciatura.
Perché tingere le scarpe in pelle: cambio di stile
Infine, per chiudere questa nostra breve guida, analizziamo lo scenario quasi più banale ma che certamente può smuovere molti di noi, ovvero un semplice cambio di stile. Come abbiamo detto la pelle è in grado di reggere al cambio delle mode, ma per farlo al meglio deve sapersi adattare.
Ad esempio se abbiamo un vecchio paio di scarpe in pelle marrone, possiamo donargli nuova vita ed eleganza con una bella tinta nera lucida.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
