Ci ha pensato come ogni anno la prestigiosa rivista Forbes a stilare la classifica dei 10 uomini più ricchi del pianeta. Dopo 4 anni di "astinenza" Bill Gates torna al primo posto nel 2014 sorpassando Carlos Slim Helu.
Il 59enne fondatore di Microsoft vanta un incredibile patrimonio di 76 milardi di dollari, precedendo proprio il facoltoso imprenditore messicano fermo, si fa per dire, a 72 miliardi di dollari. Terzo gradino del podio per lo spagnolo Armancio Ortega, fondatore della catena internazionale di negozi di abbigliamento Zara, con un capitale di 64 miliardi di dollari.
Quarta posizione per lo statunitense Warren Buffett, considerato il più grande value investor di sempre, con 58.2 miliardi di dollari. Quinta piazza per un altro americano, Quinto Larry Ellison, co-fondatore e CEO della Oracle Corporation, con 48 miliardi di dollari. Sesto e settimo posto ex equo per due imprenditori statunitensi, Charles Koch e David Hamilton Koch, rispettivamente figlio maggiore e minore del fondatore delle Koch Industries, con 40 miliardi di dollari a testa.
Ottava posizione per Sheldon Adelson, 81enne imprenditore americano che può vantare un patrimonio di 38 miliardi di dollari. Unica donna della top ten, al nono posto, si è Christy Walton, imprenditrice statunitense vedova del miliardario John T. Walton, con 36.7 miliardi di dollari. Decima posizione per Jim Walton, il più giovane dei figli di Sam Walton, il fondatore della catena di supermercati Wal-Mart, con 34.7 miliardi di dollari.
Il primo italiano nella prestigiosa classifica si trova al 22esimo posto ed è Michele Ferrero che con tutta la famiglia "vale" 26,5 miliardi di dollari. Dopo di lui, al 38esimo posto, troviamo Leonardo Del Vecchio, patron della "Luxottica", con 19.1 miliardi di dollari.