Pulire casa, una abitudine da coltivare
di Redazione Picenotime
sabato 28 marzo 2020
Pulire casa in modo corretto ed efficace per igienizzare al meglio ogni
ambiente, soprattutto quelli maggiormente a rischio. Un’esigenza la cui
importanza è diventata più chiara in occasione della diffusione del
Coronavirus, che ha messo in risalto l’importanza di mantenere livelli di
igiene elevati soprattutto in ambienti dove si trascorre buona parte delle
proprie giornate.
Pulire casa è un qualcosa che richiede tempo ed organizzazione, oltre che
costanza; in questo momento di quarantena molti avranno più facilità a portare
a termine le incombenze legate alle pulizie. In tempi normali, con il lavoro,
la famiglia ed i ritmi frenetici cui siamo sottoposti, diventa complesso
trovare il tempo per pulire costantemente la propria casa.
Ottimizzare diventa quindi una necessità: ed il primo step da questo punto di
vista è legato a rimediare i giusti prodotti
per pulire casa. Affidarsi a strumenti adeguati renderà le pulizie
più rapide ed efficaci.
Consigli per le pulizie di casa
Vediamo allor qualche consiglio per le pulizie di casa, adesso che arriva
la primavera e che, come noto, ci si dedica a questa attività con una frequenza
maggiore rispetto al solito. Il primo consiglio è quello di partire mettendo in
ordine tutte le stanza prima di procedere alla pulizia vera e propria: ciò
consentirà di portare a termine le operazioni in modo più proficuo e rapido.
Negli ambienti più delicati della casa, si parla soprattutto di bagno e cucina,
abbondare con igienizzanti e disinfettanti vari, soprattutto sui sanitari. Si
può ricorrere a detergenti ordinari o anche a soluzioni fai da te realizzate in
casa utilizzando aceto, olio, sapone ed acqua calda. Quando si eseguono i
lavori di pulizia della casa è bene aprire sempre le finestre per far cambiare
aria.
Pavimenti e pareti
La regola delle pulizie impone di partire sempre dall’alto e di andare a
scendere: è il caso dei muri, dei mobili, degli armadi. In questo modo si
eviterà di dover ripassare poi su zone già pulite.
L’ultimo lavoro, da lasciare alla fine, sarà quello relativo ai pavimenti: si
dovrebbe intervenire in una camera alla volta lasciando la finestra aperta ed
aspettando che il pavimento si asciughi prima di camminarci sopra. Anche qui il
consiglio è di ricorrere ad igienizzanti potenti, visto che i pavimenti sono le
superfici più esposte della casa ad accumulo di batteri e germi. Bene allora
cercare di disinfettarli al meglio; anche una volta alla settimana, passando
poi regolarmente la scopa più volte nel corso delle giornate per evitare
accumuli di sporcizia.
Commenti

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
