L'importanza delle sigle AAMS e ADM nei casino online
di Redazione Picenotime
martedì 19 maggio 2020
Nel momento in cui ci approcciamo al mondo dell’online, non possiamo non constatare l’evoluzione incredibile che questo ha registrato negli ultimi anni ed il mare di possibilità che al giorno d’oggi esso mette a nostra disposizione. Quasi tutti gli aspetti e gli ambiti che erano legati al mondo concreto sono infatti stati traslati su quello virtuale, e tra questi c’è anche quello legato a gaming e gambling.
Il gioco d’azzardo virtuale sta riscuotendo un enorme successo, ma purtroppo di pari passo si stanno sviluppando e diffondendo anche i tentativi di truffa online. La questione della sicurezza resta primaria, ma apre nuovi interrogativi. Come è possibile infatti riconoscere le piattaforme virtuali che operano nella legalità ed offrono sicurezza, per esempio casinoonlineaams.com, da quelle che invece sono da evitare? Andiamo a vedere.
La sigla AAMS: che cosa significa
Può sembrare strano, ma le principali garanti della nostra sicurezza in questo campo specifico sono due sigle, che svolgono una funzione determinante: quella AAMS e quella ADM. Di che cosa si tratta? Di due certificazioni strettamente connesse tra loro che ci saranno estremamente utili per comprendere se ci stiamo affacciando ad una piattaforma legale oppure no.
Cominciamo con la sigla AAMS: questa sta a rappresentare l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ovverosia un apposito organo che si occupa di regolamentare e controllare il gioco in rete. In sostanza questo ente, che fa parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, valuta tutti i potenziali casinò online in Italia e decide se riconoscerli e regolarizzarli oppure no.
Si tratta di un passaggio di fondamentale importanza, poiché nel caso in cui la piattaforma venga a tutti gli effetti riconosciuta entrerà a far parte di quelle legali, e di conseguenza sicure, presenti sul territorio italiano. In questo caso, il nuovo status conquistato verrà certificato da due simboli ben precisi: il marchio AAMS per l’appunto, ed il numero di licenza specifico ad esso associato. Se quindi accedendo ad un sito di scommesse online troveremo questi indicatori, potremo già essere in qualche modo rassicurati.
A dire il vero esiste anche la possibilità di effettuare un controllo incrociato o per meglio dire “al contrario”: di che cosa stiamo parlando? Della possibilità di accedere direttamente al sito AAMS per consultarlo. Al suo interno è infatti presente un elenco, il quale contiene i nominativi e gli indirizzi online di tutti quei siti che in Italia possiedono una regolare licenza per operare.
La nuova sigla: ADM
Abbiamo quindi capito che la sigla AAMS in Italia è sinonimo di garanzia e di sicurezza. Eppure in precedenza abbiamo citato anche una diversa sigla, quella ADM. Come è questa collegata alla prima? Molto semplicemente, potremmo definirla come una sua evoluzione o per meglio dire un suo aggiornamento. A partire dal 2012 infatti anche questo settore come tanti altri ha subito un’opera di rinnovamento generale.
Ed in quest’ambito la sigla ADM, che fa questa volta riferimento direttamente all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha cominciato a sostituire quella AAMS. L’organo appena citato è un ente che gestisce le attività di gioco d’azzardo alle dipendenze del Ministero dell’Economia. Nella sostanza, non è cambiato praticamente nulla: un logo è andato a sostituirne un altro in maniera graduale, ma la garanzia è la stessa.
La sigla ADM si inserisce infatti sulla scia del suo predecessore e va a presenziare sui siti di tutti quei casinò virtuali italiani che hanno ricevuto una regolare concessione per lo svolgimento dell’attività: insomma ne certifica la sicurezza proprio come faceva il logo AAMS. Non a caso i due marchi si assomigliano, ed in entrambi i casi devono essere bene esposti e riconoscibili sulle homepage delle piattaforme.
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
