Curiosità

Un’analisi sul gioco online nelle Marche

di Redazione Picenotime

La pandemia ha portato un maggior numero di persone a scegliere il mondo online come luogo di gioco. I dati relativi alle Marche riflettono un panorama nazionale, caratterizzato dal boom di giocatori in rete.

È quanto riportato nell’attenta analisi dell’Agenzia delle Entrate, chiamata Libro Blu 2020, che analizza regione per regione e comparto per comparto tutte le entrate tributarie settore ADM.

In riferimento al gioco online, si legge:

“L’emergenza pandemica ha indotto i giocatori a rivolgersi al mondo del gioco a distanza che, infatti, nel corso del 2020 ha fatto registrare il sorpasso rispetto al gioco fisico in termini di Raccolta. Rappresentativo è l’incremento registrato dalle “Scommesse virtuali” (+152,60 per cento rispetto alla Raccolta del 2019) seguite dai “Giochi a base ippica” (+89,22 per cento), tale incremento è dovuto soprattutto alla chiusura dei punti vendita ed allo spostamento di una parte dei giocatori delle “Scommesse sportive a quota fissa” dalla rete fisica verso l’on-line. (per ulteriori dettagli cfr. Appendice: Tabella a II.137). Il calo del gioco fisico, però, non è integralmente compensato dalla crescita del gioco a distanza: da tale dato, si può dedurre, da un lato, che una larga fetta della Raccolta è stata assorbita dal mondo del gioco illegale, a riprova di come il gioco pubblico e il presidio del territorio tramite gli esercizi autorizzati sia un argine fondamentale contro il dilagare del gioco illegale in mano alla criminalità organizzata. Dall’altro, può essere spiegato con una sorta di “abitudinarietà” di alcune tipologie di giocatori, in particolare i giocatori di apparecchi da intrattenimento per i quali non è indifferente il tipo di gioco offerto, non approcciandosi, pertanto, ad altri generi di giochi anche in forma on-line”.

 È stato osservato dunque un calo delle affluenze presso le sale gioco fisiche, centri scommesse e ricevitorie. Anche le lotterie con vincita istantanea come Gratta e Vinci, Lotto e Superenalotto hanno subito una pesante flessione a ribasso.

Per ciò che riguarda la Regione Marche, il calo fa riferimento a una diminuzione del 29,9% degli incassi riferiti al Lotto, in particolare. Per i Gratta e Vinci, la flessione ammorta a 4,4% degli incassi rispetto al precedente periodo di osservazione.

 Il comparto in rete del settore giochi ha vissuto nell’ultimo periodo una fortissima spinta in avanti. Gli operatori di gioco online hanno visto un’elevata crescita degli accessi alle proprie piattaforme. Si parla di provider muniti di regolare licenza ADM, provvisti di certificazione SSL a garanzia della criptografia dei dati scambiati con il fornitore. Per cavalcare l’onda e incentivare le iscrizioni, i migliori casinò online, come Betnero, leader italiano del settore, offrono bonus di benvenuto vantaggiosi, senza obbligo di deposito.


Stando al report prima citato, le Marche non sono tra i territori italiani più attivi nel mondo dei giochi da casinò sia online che dal vivo. La Regione infatti si colloca a metà classifica per ciò che riguarda la raccolta totale nel gioco. Nonostante questo, sono state messe in atto misure volte a tutelare i giocatori, come l’istituzione di un distanziometro per le sale da gioco fisiche. Il dato normativo riporta: <>.

Il gioco online nelle Marche cresce seguendo le orme del trend nazionale. Cresce il numero degli accessi alle piattaforme dei casinò in rete, che presentano il vantaggio di essere disponibili sempre e comunque, nel pieno rispetto della privacy dei giocatori e delle normative italiane.



commenti 0****

Riproduzione riservata