Negli ultimi anni un numero crescente di italiani ha potuto approfittare delle varie opzioni di investimento in rete. Non stiamo parlando di pericolose e rischiose attività di speculazione finanziaria, quanto piuttosto della possibilità di aderire a fondi comuni di investimento, PAC, sicav e di altri prodotti finanziari aperti a tutti, anche a chi ha a disposizione capitali non particolarmente ingenti. La gestione del risparmio online oggi è una realtà consolidata, che permette anche al piccolo risparmiatore di trovare il prodotto finanziario che risponda al meglio alle sue specifiche esigenze.
Quali sono
i fondi di investimento sicuri
In linea generale il rischio che corre colui che accede ai fondi di investimento italiani o europei è decisamente
basso. Certo, non esistono fondi di investimento sicuri al 100%, esiste sempre,
in qualsiasi tipologia di speculazione, un certo margine di rischio. Che è però
relativamente basso, soprattutto quando si tratta di fondi affidati a società
di gestione del risparmio che prediligono le obbligazioni o prodotti simili. Si
ha invece un rischio leggermente superiore per i fondi che investono in titoli
azionari o in moneta estera. Esistono poi anche fondi bilanciati, che tendono a
investire nel prodotto o nel mercato
maggiormente remunerativo del momento, o meno rischioso del momento. In
ogni caso tutte queste caratteristiche sono palesate sin dall’inizio, quindi il
singolo investitore ha la possibilità di scegliere il fondo che predilige, a
seconda dei parametri che ritiene più importanti.
Quali sono
i diversi mercati finanziari
Per il comune mortale non è facile avere
una precisa conoscenza dell’intero mondo finanziario. In effetti però è
cosa abbastanza nota che esistano differenti mercati finanziari, tra cui il più
noto è la borsa. Si tratta del mercato in cui quotidianamente si scambiano i
titoli azionari delle varie società per azioni esistenti nel mondo. La borsa
italiana è uno di questi mercati, ma in ogni Stato esistono ulteriori borse,
quindi luoghi in cui si scambiano azioni. Un altro mercato molto noto è il
Forex, ossia il mercato in cui si scambiano le diverse valute. Rappresentano ulteriori mercati poi
quello delle materie prime, ad esempio.
Come investire
in fondi comuni
Per quanto riguarda i fondi comuni, il mercato in cui solitamente si investono
i fondi raccolti è quello dei titoli
azionari, anche se, come abbiamo detto, esistono fondi che investono anche
in valuta estera o in prodotti quali
obbligazioni o buoni fruttiferi. Oggi per poter accedere ai fondi di
investimento è possibile approfittare degli strumenti disponibili direttamente
online. Da internet è possibile avviare il proprio account e cominciare ad
investire, periodicamente o in una singola soluzione.
Il risparmio
gestito in Italia
Per i clienti italiani è particolarmente
interessante la proposta di Onlinesim, la prima piattaforma italiana di risparmio
gestito. Si tratta in sostanza di approfittare dell’aiuto di consulenti e di
strumenti, in modo da scegliere tra le tante opportunità di investimento
disponibili nel mondo. Oggi infatti il numero di fondi comuni di investimento è
molto elevato, così come le opportunità di accesso a Sicav e ad altri prodotti
finanziari a basso rischio. Onlinesim propone
servizi che aiutano l’investitore nella scelta dei prodotti di investimento
disponibili.