Curiosità

Health Goth: workout til you feel like death

di Redazione Picenotime

Il gotico è tornato in auge nove anni fa con Twilight approfittando della macrotendenza su magia, paranormale e mostri che ha coinvolto tutti i campi dell'intrattenimento, dai libri alla musica. Ora che l'ennesimo film gotico fantasy sta uscendo nelle sale, Dracula Untold, il genere incomincia ad accusare una certa stanchezza. Un'evoluzione naturale dopo che la materia è stata eviscerata e declinata in ogni maniera possibile.

Almeno questo si pensava. Lo sport è in effetti un campo oscuro, che non era stato ancora sondato. Hanno deciso di intraprendere questa crociata dei musicisti r'n'b di Portland, Mike Grabarek e Jeremy Scott, creando ad Aprile il concetto di Health Goth con pagina facebook e sito annesso. Su quest'ultimo potete trovare la bibbia-manifesto del movimento, una serie di inviti a mangiare sano, cucinarsi da soli in casa e non guardarsi di continuo allo specchio.

La massima che spicca su tutte è: Workout til you feel like death (allenati finché non ti senti come la morte). I colori principali sono nero e bianco, simboli distintivi i loghi Adidas e Nike rovesciati con le scritte I Just Can't e Dead Worldwide su reggiseni sportivi e t-shirt. L'abbigliamento in generale ricorda black block decaduti e l'assetto da sommossa di strada con un'impronta futuristica da videogioco. Il risultato è cool e interessante, ma sembra più un qualcosa che indosserebbero Kanye West o Rihanna per fare un fotografato jogging.

La domanda che vi state facendo è: ne avevamo bisogno? Difficile dirlo. Una risposta semiseria è che soprattutto negli States le persone appartenenti al movimento hanno problemi di peso piuttosto seri, potrebbe essere una spinta a considerare gli esercizi fisici non come il male supremo. E' probabile comunque che questa nuova moda verrà ignorata dai veri goths e bollata come l'ennesimo tentativo di rendere piacevole al pubblico qualcosa che non è universalmente accettato.

Per quanto riguarda la tendenza in sé, ha buone chance di sopravvivenza perché non è stata creata dal nulla, si è attinto dallo street style soprattutto di influenza asiatica degli ultimi anni. I proprietari del sito, grazie al recente tam tam di Marie Claire e dell'Huffington Post, hanno avuto un meeting con Adidas per una futura collaborazione. Inoltre la collezione di Alexander Wang per H&M dimostra che siamo solo agli inizi di questa moda globale.

© riproduzione riservata

commenti 0****

Riproduzione riservata