Intervista a Pesaresi di Senigallia: consigli per il noleggio auto
di Redazione Picenotime
lunedì 13 luglio 2020
Noleggiare un’auto è un’ottima idea per le vacanze e per i viaggi in generale. Quando si arriva in una città straniera, infatti, è necessario potersi muovere liberamente per esplorare i dintorni: non è sempre facile farlo con i mezzi pubblici, e un taxi alla lunga potrebbe rivelarsi troppo costoso.
Con una macchina, invece, avete l’opportunità di spostarvi a vostro piacimento da una zona all’altra, in qualunque momento vogliate. Ovviamente vi sono alcuni elementi a cui si deve prestare attenzione, come il tipo di veicolo e le clausole del contratto: ne abbiamo parlato con il team di Autocarrozzeria Pesaresi, punto di riferimento nell’ambito del noleggio auto a Senigallia.
La società, nata nel 2005, offre un servizio completo e variegato: non mette a disposizione soltanto autovetture, ma anche scooter, camper, pulmini e molte altre soluzioni (incluse quelle per il trasporto di oggetti e merci pesanti). In aggiunta, Pesaresi si occupa della vendita di pneumatici e del cambio gomme, del lavaggio della tappezzeria e della disinfezione degli interni.
Presso l’azienda marchigiana potete richiedere persino il noleggio di vele pubblicitarie per donare maggiore visibilità al vostro business. Si tratta, in definitiva, di autentici esperti del settore, come si evince dai suggerimenti che ci hanno fornito.
La scelta dell’automobile
Una prima domanda da porsi è la seguente: di che genere di macchina ho davvero bisogno?
Tenete presente che, in linea di massima, i mezzi di piccola cilindrata sono più economici e permettono di trovare parcheggio più agevolmente. Se dovete ricoprire grandi distanze sono eccellenti le monovolume; se il tragitto prevede strade sterrate o comunque non troppo confortevoli, sarà meglio un pratico SUV.
Di solito il chilometraggio illimitato è più vantaggioso, e nella maggior parte dei casi è compreso nella tariffa. In sintesi, due fattori essenziali da considerare in via preliminare sono il numero di persone che occupano il veicolo e i km da percorrere.
Un focus sul contratto e sulla prenotazione
Prima di firmare il contratto di noleggio, dedicate qualche minuto alla lettura dello stesso per essere sicuri di non avere cattive sorprese alla consegna.
Il documento specifica tutte le condizioni di base, nonché quelle extra che potrebbero far aumentare di molto il prezzo. La vettura è coperta da assicurazione: tuttavia voi sarete responsabili dei danni che eccedono la franchigia della polizza standard. Si può ovviare a questo problema accettando di pagare un supplemento per l’eliminazione della franchigia.
Alcune compagnie propongono anche un’integrazione del costo per assicurare il conducente: sarete voi a decidere se questa opzione vi conviene.
Qualche piccolo accorgimento al momento della presa in carico
Quando ritirate l’auto, è preferibile effettuare un controllo del mezzo mentre siete ancora in sede. Potrebbero esserci dei difetti della carrozzeria, dei tergicristalli, degli specchietti o di altre parti della macchina: fatelo notare subito, affinché sia evidenziato nel contratto. Questo passo è importante per scongiurare eventuali contestazioni al rientro.
Per essere prudenti, eseguite anche un check della ruota di scorta e di tutti gli altri accessori obbligatori. Sarebbe utile fare alcune foto per avere sempre delle prove sottomano. Infine, date un’occhiata al livello di carburante, che in fase di partenza deve essere al massimo.
Come comportarsi alla fine del noleggio
Una buona regola, quando si noleggia un’automobile, consiste nel lasciarsi un ampio margine di tempo per riportare la vettura al punto prestabilito, che può essere o meno lo stesso in cui il veicolo viene preso in consegna. Diverse aziende potrebbero sollevare delle proteste in caso di ritardi, dunque cercate di essere del tutto puntuali.
Una verifica dello stato dell’auto va fatta anche al ritorno, nella cosiddetta area check-out. Svolgetela insieme all’addetto, per affrontare subito qualsiasi dubbio.
La valutazione degli optional
Per concludere, ricordate che il noleggio di un mezzo di trasporto può includere delle aggiunte: ad esempio un seggiolino per bambini, il navigatore GPS, le catene da neve e così via. Naturalmente tutti questi elementi hanno un prezzo: riflettete bene se sia meglio comprarli a parte, oppure inserirli nel contratto come extra.
Rivolgendovi a una società affidabile, comunque, non avrete problemi e potrete scegliere tra numerose offerte favorevoli. Che sia per un viaggio di piacere o di lavoro, il noleggio di una macchina è una soluzione comoda e vantaggiosa!
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
