Michele De Capitani e il metodo scientifico per la leadership nel web
di Redazione Picenotime
martedì 25 agosto 2020
Webleaders.it è il nuovo progetto che è stato avviato da Michele De Capitani per permettere agli imprenditori e alle aziende di diventare leader su Internet. Ribattezzato “il metodo scientifico per la leadership nel web”, si pone lo scopo di garantire risultati prevedibili e sicuri, in virtù di meccanismi e procedure che hanno già funzionato per migliaia di attività. Per saperne di più è sufficiente andare sul sito di Web Leaders Srl e scoprire tutte le caratteristiche di un metodo che è stato sviluppato e messo a punto in oltre 20 anni di ricerca. Le sperimentazioni che ne sono conseguite e la relativa applicazione si sono rivelate uno strumento di successo per aziende e professionisti.
L’obiettivo
Web Leaders nasce con lo scopo di implementare nelle attività e nelle aziende il metodo scientifico che è stato creato da Michele De Capitani, in modo che ognuno abbia la possibilità di accrescere la propria leadership in Rete e assicurarsi un effetto prevedibile. Oggi Michele De Capitani è conosciuto e riconosciuto come uno dei più importanti esperti del web nel nostro Paese, avendo avuto modo di collaborare con le principali piattaforme del settore, da Iwa a Unilingue, passando per Amazon e Semrush. Non solo: il suo nome è stato citato da testate di assoluto prestigio come Tagliablog e Corsi.it, ma anche da Web Marketing Tools, da Seo Garden (il blog di Francesco Margherita), da Storie di Eccellenza, da Fullpress Agency e da Venice On Air. E non è ancora tutto, perché De Capitani è stato menzionato da Repubblica, da Engage, da Media Key e da Millionaire: insomma, è una personalità di riferimento nel settore, come dimostra il fatto che i suoi prodotti di marketing siano stati in grado di produrre oltre 500mila contatti e abbiano favorito l’espansione di un gran numero di attività e di aziende.
La carriera di Michele De Capitani
Michele De Capitani nel corso della sua carriera ha avuto modo di seguire migliaia di imprenditori, ognuno dei quali è stato supportato nella scoperta delle occasioni di business fornite dalla Rete. Tutti sono stati accompagnati in un percorso che ha consentito loro di capire in che modo è possibile approfittare nel migliore dei modi delle potenzialità del web, soprattutto dal punto di vista delle opportunità di espansione. Con la collaborazione dei team che lo hanno assistito, Michele De Capitani ha prestato i propri servizi a professionisti di ogni settore e ad aziende di tutti i livelli, servendo più di 2mila realtà tanto nel nostro Paese quanto all’estero.
I casi di rilievo
Tra i casi di rilievo che testimoniano e confermano il ruolo di autorità di Michele De Capitani in questo ambito si può citare la sua collaborazione con Ikea, brand per il quale ha studiato e creato un sistema dedicato al monitoraggio dei competitor online che è stato applicato per tutti gli oltre 20 punti vendita distribuiti in Italia. De Capitani, inoltre, è stato chiamato da Pittarello Holding Spa a lavorare allo sviluppo dell’e-commerce del marchio, concentrandosi in modo particolare sulla sua usabilità e sulla Seo. Grazie al suo contributo, il sito si è aggiudicato il riconoscimento assegnato dall’Istituto Tedesco ITQF nella stagione 2019/2020 per il sito con la migliore usabilità. Per Banca Imi, invece, De Capitani ha ricoperto il ruolo di consulente tecnico in riferimento alle strategie di posizionamento su Google, funzione che ha svolto anche per molti altri grandi gruppi, tra i quali Banca Intesa Sanpaolo Spa.
La formazione in ambito digital marketing e Seo
La formazione di alto livello per il mondo accademico, per gli enti pubblici e per le aziende private è un altro dei settori in cui è impegnato Michele De Capitani, che nel corso della propria esperienza è stato in grado di formare oltre 5mila persone provenienti dai settori più diversi, dagli amministratori delegati ai tecnici di web marketing, dai professionisti ai manager, passando per imprenditori di tutti gli ambiti. Come formatore per la Seo e il digital marketing è entrato in contatto con gli amministratori delegati e i manager di Ikea, di Sivantos e di altre aziende multinazionali, e in più ha formato gli studenti universitari e i professori dell’Università della Valle d’Aosta e dell’Università Bocconi. Il suo obiettivo è sempre stato quello di favorire il miglioramento delle capacità tecniche e della competenza dei suoi allievi, su argomenti che non sono certo semplici quali, appunto, la padronanza del web e la capacità di sfruttarne le potenzialità.
Michele De Capitani opinionista di settore
In qualità di opinionista di settore e di influencer, Michele De Capitani è stato chiamato a parlare da Bici Academy, che è l’evento numero 1 per la formazione bike, e dal Web Marketing Festival, ma anche da Search Marketing Connect e da Smau a Milano, a Roma, a Padova e a Bologna, per un totale di 30mila aziende partecipanti. Essendo uno specialista Seo di rilievo nazionale, è richiesto come speaker per intervenire ai più importanti appuntamenti di digital marketing sul territorio nazionale. Insomma, un web scientist esperto, con competenze assolute sui temi della promozione online e del web marketing, non può che essere una figura affidabile per la creazione di un metodo di costruzione della leadership sul web.
Le esperienze di Michele De Capitani
Michele De Capitani è stato sin da bambino un autodidatta dell’informatica, e ha cominciato a programmare ad appena 8 anni, sviluppando videogiochi. Ancora adolescente ha costruito e pubblicato il suo primo sito, e ventenne ha lavorato nel marketing di una multinazionale, prima di avviare la sua prima attività in quanto specialista Seo e web. Web Leaders, agenzia di digital marketing, è il suo progetto più recente, frutto della consapevolezza che diventare leader del proprio mercato non è possibile da un giorno all’altro. Proprio per questo motivo ha studiato, sperimentato e costruito un processo scientifico che si fonda su processi ben precisi, ma che ovviamente non può prescindere dalla forza di volontà e da un costante impegno, doti indispensabili per fare in modo che il web si riveli una risorsa straordinaria.

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
