Smartphone in commercio: quali sono i migliori del momento?
di Redazione Picenotime
venerdì 14 agosto 2020
La tecnologia mobile rappresenta ormai il settore più dinamico nel mercato dei dispositivi elettronici, soprattutto considerando non solo i telefoni di ultima generazione ma anche l’intero ecosistema di app e servizi che ruotano attorno a questi device.
In base alle rilevazioni della società di analisi Canalys, è possibile notare come il leader di mercato del secondo trimestre 2020 sia Huawei, con la società cinese che è riuscita a vendere 55,8 milioni di smartphone da marzo a giugno.
Il gruppo cinese si posiziona davanti a Samsung, infatti l’azienda coreana si è fermata a 53,7 milioni di device, mentre Apple ha venduto 45,1 milioni di dispositivi. Ovviamente, il discorso cambia considerando il valore degli smartphone, con l’azienda di Cupertino trainata dalle prestazioni del nuovo iPhone SE, che hanno portato l’impresa americana a una capitalizzazione record di 1.930 miliardi di dollari.
Gli smartphone più venduti e apprezzati del 2020
Scegliere un nuovo smartphone è sempre una decisione difficile, per questo motivo è importante prendersi tutto il tempo necessario, analizzando i migliori modelli in commercio. Risulta utile anche consultare approfondimenti sul tema, come per esempio la guida ai migliori smartphone in commercio proposta da Fastweb e disponibile sul sito negozi.fastweb.it.
Si tratta della soluzione più efficace per capire quale telefono acquistare, valutando aspetti fondamentali come il rapporto qualità-prezzo, le prestazioni del processore, il comparto fotografico e la connettività.
Per quanto riguarda i nuovi modelli, tra gli smartphone più venduti ci sono i device di fascia media, secondo i dati di Strategy Analytics, come il Samsung Galaxy A51. Il dispositivo è molto popolare tra gli utenti, posizionandosi come uno dei telefoni Android più apprezzati del 2020. Questo cellulare presenta un display Super AMOLED da 6,5 pollici, un processore octa-core con chipset Exynos e una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP.
Vanno bene anche le vendite dell’Oppo Reno 2, proposto dall’azienda cinese in crescita nel settore dei dispositivi mobili. Questo smartphone è equipaggiato con uno schermo AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+, tre fotocamere posteriori da 48 MP con sensore anteriore per i selfie da 16 MP, una potente batteria da 4000 mAh e un affidabile processore Snapdragon con 256 GB di memoria interna e 8 GB di RAM.
Tra i device di fascia alta,
invece, uno dei più ambiti è il Samsung Galaxy S20+, un dispositivo
esclusivo con il display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+, con una velocità di
aggiornamento di 120 Hz progettata appositamente per il gaming mobile.
Naturalmente in casa Apple oltre al nuovo iPhone SE rimane in cima alle
preferenze e alle vendite anche l’iPhone 11, sia nella versione di base
sia in quelle Pro e Pro Max.
Smartphone: in aumento la richiesta di telefoni con offerte mobili
Al momento di acquistare un nuovo smartphone l’offerta davvero non manca, con un mercato sempre più competitivo e variegato, che comprende dispositivi economici, l’affollato settore dei device di fascia media e gli ambiti cellulari top di gamma. Ovviamente, la maggior parte delle persone desidera comprare uno smartphone di fascia alta, per questo motivo la scelta più gettonata è quella che prevede l’acquisto a rate con l’abbinamento di una promozione telefonica inclusa nella tariffa.
Ad esempio, Fastweb propone diverse soluzioni interessanti e molto apprezzate, con tantissimi smartphone disponibili tramite la formula dell’anticipo iniziale con il resto del pagamento a rate: un’opzione proposta con la sottoscrizione di nuove offerte mobili o del cambio di piano presso la rete nazionale di negozi Fastweb. Questa modalità permette di pagare gradualmente il device, usufruendo di promozioni speciali particolarmente convenienti che comprendono piani tariffari completi per la telefonia mobile.
Senza dubbio si tratta di un sistema vantaggioso, soprattutto in vista delle nuove tecnologie in arrivo, tra cui la più attesa è l’evoluzione delle reti mobili con l’introduzione delle connessioni 5G. Alcuni smartphone sono già in grado di supportare queste reti, grazie a moduli di ultima generazione per sostenere la connettività ultraveloce, un’evoluzione che cambierà ancora una volta l’esperienza mobile, con prestazioni più elevate per il gaming, la navigazione e lo streaming.
Commenti

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute

Taglierino Professionale: La Scelta Ideale per Ogni Lavoro di Precisione
mar 06 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': ad Ascoli Piceno cerimonia di premiazione studenti
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura
