Programmi tv: i più visti giorno per giorno
di Redazione Picenotime
martedì 08 settembre 2020
Quali sono i
programmi televisivi più visti? Nell’epoca dello zapping non è facile dare una
risposta precisa. L’abbondanza di canali televisivi, infatti, si traduce in una
proposta estremamente frammentata, a differenza di quanto accadeva quando lo
scontro era in sostanza limitato alle emittenti principali, ovvero Rai e
Mediaset.
Ecco che oggi è diventato abbastanza complicato individuare con precisione
quanto avviene giorno dopo giorno sulla scena televisiva; non a caso ci si può
supportare con siti e portali che offrano informazioni sulla programmazione
settimanale, come nel caso di ProgrammiTV. A fronte comunque di questa complessità, si può affermare che qualche trend è ancora oggi
facilmente riscontrabile. Vediamone qualcuno.
Il successo del calcio
Il primo è
da ravvisare nel successo del calcio, ormai una tradizione, in particolare
nelle telecronache di eventi come la Champions League o le gare che vedono
impegnate le rappresentative nazionali.
Un successo che va quindi a premiare in particolare una emittente come Sky, per
quanto concerne le gare dei campionati nazionali. O la Rai, quando trasmette le
partite che vedono impegnata l’Italia, si tratti di amichevoli o gare
ufficiali. Come quella che l’ha visto contrapposta all’Olanda in Nations
League, capace di calamitare il 26% di share.
Una tendenza che diventa più vistosa nel fine settimana, quando la Serie A
propone il suo calendario, sempre più frammentato proprio per sfruttare l’onda.
La fiction di qualità regge il passo
Altra tendenza di lungo termine è il notevole gradimento che continua a gratificare la fiction di qualità. Ne è testimonianza il 13,3% collezionato nell’ultima settimana da Daydreamer – Le ali del sogno, serie turca in onda su Canale 5. Un trend che del resto è consueto quando la serialità si sposa alla grande qualità, come avviene ad esempio con Gomorra, The Walking Dead, Ncis e altre serie ormai entrate nelle abitudini del grande pubblico televisivo.
Il fenomeno Temptation Island
In un panorama così frastagliato, spicca il successo di Temptation Island, programma odiato dai critici televisivi, ma molto amato dal grande pubblico. Tanto da collezionare ascolti prossimi al 30%, sulla scia dell’evidente gradimento della platea televisiva per questo genere di programmi. Un trend il quale accomuna in particolare le proposte di Maria De Filippi, con ricadute di grande rilievo sugli ascolti Mediaset.
Il varietà cambia pelle
Se Maria de Filippi trascina la principale emittente privata, a farle da contraltare sulla Rai è Carlo Conti. Il conduttore toscano ormai da tempo è diventato un beniamino degli amanti del varietà. Un genere il quale ha cambiato pelle nel corso degli ultimi anni, ma che continua a calamitare l’attenzione degli spettatori i quali preferiscono la leggerezza. Un ambito nel quale si staglia in particolare I migliori anni, ormai un vero e proprio marchio di fabbrica di Carlo Conti, capace di collezionare ascolti da record anche nelle repliche estive.
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
