• Curiosità
  • Movimento Percezionismo, produzione opere e sculture in onice calcarea

Movimento Percezionismo, produzione opere e sculture in onice calcarea

di Redazione Picenotime

mercoledì 19 novembre 2014

Il Movimento artistico-culturale del Percezionismo, promosso dallo scultore di Montedinove Roberto Spaccapaniccia, ha avviato una nuova produzione in serie di opere in pietra onice calcarea, dal colore di alabastro, proveniente dall'area di Acquasanta Terme. 

L'obiettivo, oltre al recupero e all'utilizzo di uno dei materiali più belli e preziosi di cui è ricco il territorio ascolano, è anche quello di attuare uno degli scopi principali dell'innovativo sodalizio nato nel Piceno pochi mesi fa:  realizzare, esporre e collocare in luoghi specifici sculture ed altri manufatti che per le loro caratteristiche siano in grado di attrarre e trasmettere tutte le energie positive presenti nell'ambiente. 

Carattestiche uniche che sono proprie dell'onice, una roccia conosciuta per le sue proprietà e le sue qualità "curative" già dall'Antichità, in grado di assorbire le energie negative e poi rilanciare e diffondere all'esterno quelle positive, con grandi benefici per l'uomo e il mondo circostante. Questo grazie alla sua particolare struttura , alla sua trasparenza e alle sue potenzialità di diffusione della luce, per tramite della sua composizione interna. 

Insomma una pietra unica, dalla grande forza simbolica, che il Percezionismo ha assunto a riferimento e a strumento tra i più efficaci per la lotta  al deteriore clima sociale e ambientale che si è instaurato nella comunità umana negli ultimi anni, e per l'avvio di una rinascita spirituale e culturale complessiva che prenda le mosse proprio dall'opera d'arte.

"Le sculture in onice, quarzo, cristallo ed altri materiali - spiega il promotore Spaccapaniccia - possono, se create con le giuste proporzioni e modalità, e soprattutto se collocate nei luoghi adatti, sia parchi pubblici che giardini e spazi privati, catturare ed amplificare le linee energetiche e i campi generatori magnetici che attraversano tutta la Terra, con funzioni vitali ed essenziali per il benessere degli esseri viventi. Il nostro progetto mira a ricreare le condizioni affinchè questo avvenga, attenuando gli inquinamenti di qualsiasi origine che ora pesano sulla Natura e sulla vita dell'uomo, in particolare nelle aree più urbanizzate e sfruttate." La prima opera prodotta è intitolata "Mimesi". 

scultura in onice

scultura in onice