Se il tuo lavoro richiede di stare seduto per 40 o più ore a settimana probabilmente lamenterai diversi disturbi, tra cui tensione e dolore al collo, alla schiena, alle ginocchia e cattiva circolazione. La buona notizia è che è possibile risolvere questi potenziali problemi con una corretta postura e sedie ergonomiche. Vediamo alcuni consigli su come stare seduti correttamente.
Dai un’occhiata su www.procomfort.it.
È fondamentale essere consapevoli dell'importanza di una buona postura durante la giornata lavorativa. Oltre a ridurre il dolore e migliorare la salute fisica, una buona postura può anche aumentare la fiducia in te stesso.
Come stare seduti correttamente al computer:
● Regola l'altezza della sedia in modo che i tuoi piedi siano saldamente poggiati sul pavimento e le tue ginocchia siano in linea con i fianchi.
● Siediti dritto e tieni i fianchi molto indietro sulla sedia.
● Lo schienale della sedia dovrebbe essere leggermente reclinato.
● Assicurati che la tastiera sia vicina.
● Per aiutare il collo a rimanere rilassato e in una posizione neutra, il monitor dovrebbe essere di fronte a te, a pochi centimetri sopra il livello degli occhi.
● Siediti a una distanza di 50-70 centimetri dallo schermo del computer.
● Rilassa le spalle e sii consapevole che tendono a salire verso le orecchie durante la giornata lavorativa.
Per avere una postura corretta hai bisogno della sedia giusta. Le migliori sono sedie ergonomiche, poltrone ergonomiche e sedia bariatrica.
Cerca le seguenti caratteristiche nella tua sedia da ufficio:
● Supporto lombare regolabile in altezza con sollevamento schienale in 4 posizioni
● Leva per la regolazione in altezza e profondità del sedile
● Manovella per la regolazione della tensione dello schienale in rapporto al peso di chi la utilizza
● Braccioli a “T” con appoggiabraccio regolabili in altezza, profondità, larghezza ed inclinazione
● Poggiatesta regolabile in altezza e inclinazione
● Ruote frenate con protezione in gomma
● Certificata uso intensivo 24H e portata fino a 150 kg
Queste caratteristiche fanno sì che il corpo si allinei, in modo da migliorare la postura, ridurre il dolore e aumentare la produttività.
Regola l'altezza della sedia, in modo da poter utilizzare la tastiera con i polsi e gli avambracci dritti e allineati con il pavimento.
I gomiti dovrebbero essere vicini al corpo, in modo che il tuo braccio formi una “ L” all'altezza dell'articolazione del gomito.
Appoggia i piedi sul pavimento. In caso contrario, usa un poggiapiedi, che ti consenta di appoggiare i piedi in modo comodo.
Non incrociare le gambe, perché potresti andare incontro a problemi alla circolazione.
Il tuo schermo dovrebbe essere di fronte a te ad una distanza di circa 60 centimetri, con la parte superiore dello schermo all'altezza degli occhi.
Per ottenere questo, potrebbe essere necessario un supporto per monitor.
Posiziona la tastiera di fronte a te e lascia uno spazio di 10 centimetri nella parte anteriore della scrivania per appoggiare i polsi tra una digitazione e l'altra.
Potresti provare un poggia polsi, per mantenere i polsi dritti e allo stesso livello dei tasti.
Posiziona e usa il mouse il più vicino possibile a te. Un tappetino per mouse con poggiapolsi può aiutarti a mantenere il polso dritto ed evitare piegamenti scomodi.
Se non stai usando la tastiera, spingila da un lato per avvicinare il mouse a te.
Il tuo schermo dovrebbe essere il più antiriflesso possibile. Posiziona il monitor in modo da evitare il riflesso dell'illuminazione dell’ambiente e della luce solare. La regolazione della luminosità o del contrasto dello schermo può semplificarne l'utilizzo.
Abbiamo visto alcuni consigli su come stare seduti correttamente, ma è altrettanto importante, per una buona postura, muoversi per brevi periodi ogni 30 minuti per aumentare il flusso sanguigno e rivitalizzare il corpo.
Oltre alle brevi pause al lavoro, per migliorare la postura è buona abitudine camminare per mezz’ora al giorno a passo veloce e praticare yoga. che aiuta ad allungare e rafforzare i muscoli della schiena, del collo e dei fianchi, che si irrigidiscono quando stai seduto.
commenti 0****