Mobilità: il 2025 si apre nel segno del noleggio a lungo termine
di Redazione Picenotime
martedì 13 maggio 2025
La mobilità in Italia non è più quella di un tempo. Variegata e rinnovata, sta seguendo strada e filoni diversi, presentando sfaccettature del tutto nuove, mai sperimentate prima. Tra queste, oltre alla circolazione di vetture di nuova generazione, che puntano ad una mobilità più sostenibile, si sta concretizzando un approccio del tutto rinnovato.
È quello che non mette più al centro l’importanza della proprietà del veicolo e che, dunque, non punta al bene in sé che ma guarda ad esso come un servizio di cui usufruire. Sta acquistando, infatti, un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche degli spostamenti in Italia il noleggio a lungo termine. Una formula già ampiamente usata dalle aziende e che, da un po’ di tempo a questa parte, ha conquistato anche i privati.
Il 2025 si apre proprio nel segno del noleggio a lungo termine. Lo dicono i dati che emergono dall’analisi elaborata da UNRAE sulla base delle informazioni fornite dal MIT. Il primo trimestre del 2025 conferma il ruolo sempre più centrale del noleggio a lungo termine nel mercato automobilistico italiano.
I contratti stipulati sono 254.328, un numero che segna un netto aumento, pari al 6,5%, rispetto al primo trimestre del 2024. Si tratta di contratti che superano i 30 giorni e che hanno una durata media complessiva di 20 mesi, sottoscritti non solo da società ma anche da molti privati per una quota del 15,3%. Anche questi con una forte crescita rispetto ai dati dello stesso periodo dello scorso anno.
Emerge, inoltre, che nonostante il diesel resti il tipo di alimentazione prediletto dagli utilizzatori, stanno prendendo sempre più quota le auto che propongono modalità di spostamento ecologiche, tra soluzioni ibride ed elettriche.
La formula del noleggio garantisce di avere a disposizione in tempi rapidi un’auto nuova e perfettamente funzionante versando solo un canone mensile, stabilito con la stipula del contratto. Il cliente così non ha né oneri e né preoccupazioni relativi alla gestione del veicolo.
Si occupa di tutto l’agenzia che eroga il servizio. Per fare in modo che ogni tipo di spostamento sia sicuro, rapido e piacevole, avendo sempre un supporto attivo ed efficiente, è necessario però scegliere solo partner qualificati, veri leader del settore, come Rent4you.
L’agenzia si occupa di noleggio da oltre 35 anni e grazie alla collaborazione con circa 12000 centri autorizzati, riesce ad operare sull'intero territorio nazionale fornendo assistenza ai clienti ovunque si trovino. La sicurezza è un principio a cui è impossibile rinunciare, motivo per cui Rent4you include nelle proprie offerte di noleggio anche i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre ad un servizio di soccorso stradale attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
