Curiosità

Ethereum Classic: scopri come investire

di Redazione Picenotime

Ethereum Classic (ETC) è stato creato nel 2016 quando un gruppo di utenti di Ethereum (ETH) ha deciso di non eseguire un aggiornamento al nuovo codice consigliato dagli sviluppatori del progetto.

Tutto ha avuto inizio quando alcuni dei primi appassionati di Ethereum hanno ideato un piano audace e inventivo per creare un'organizzazione autonoma e decentralizzata che avrebbe consentito agli utenti di mettere in comune i propri fondi in Ethereum e decidere, collettivamente, in quali progetti investire. Questa organizzazione, nota semplicemente con l’acronimo “DAO”, aveva raccolto più di 150 milioni di dollari di Ethereum. Poco dopo il raggiungimento di tale risultato, però, un errore fatale nel codice ha permesso a un utente malintenzionato di prelevare circa 50 milioni di dollari dai fondi.

Il progetto DAO si è rivelato quindi un disastro e la comunità di Ethereum ha dovuto fare i conti con una terribile ricaduta. La falla nel sistema doveva essere rimossa e, quindi, il codice doveva essere modificato. Ma alcuni credevano nel principio secondo il quale "il codice è legge" e che la natura immutabile della tecnologia blockchain dietro Ethereum significava che nulla poteva o doveva essere fatto. Tuttavia, una gran parte degli sviluppatori e dei sostenitori di Ethereum credeva che la blockchain dovesse essere modificata per controbattere l'hacking e restituire i soldi ai possessori originali.

Quel contingente ha avviato una nuova blockchain che mantenne il nome di Ethereum e in cui i fondi violati sono stati restituiti, continuando poi a costruire il proprio futuro da lì. La blockchain originale, invece, è stata ribattezzata Ethereum Classic.

Perché acquistare ETC?

Ethereum Classic consente agli sviluppatori di creare nuove criptovalute e applicazioni decentralizzate che possono essere eseguite autonomamente su una blockchain.

Ethereum Classic, quindi, utilizza il suo ecosistema di applicazioni decentralizzate.

Alcuni investitori sosterrebbero anche che l'offerta fissa di Ethereum Classic lo rende una buona riserva di valore, poiché la sua criptovaluta dovrebbe diventare più scarsa nel tempo e il suo valore di mercato dovrebbe salire dimostrandosi un buon investimento.

Dove acquistare ETC

Il modo più semplice e veloce di acquistare Ethereum Classic è direttamente da altri trader su una piattaforma di scambio di criptovalute come CoinList. Quindi se ti stai chiedendo: dove posso acquistare Ethereum Classic? La risposta è CoinList.

CoinList è in circolazione da poco più di 3 anni e si è guadagnata una solida reputazione per aver lavorato al fianco di grandi progetti. I loro investitori sono alcuni dei principali nomi all’interno del mondo blockchain e delle cripto e hanno un processo di conformità alle normative di prim'ordine. CoinList ha dimostrato di poter facilitare lo scambio di token per una varietà di aziende e consentire loro di concentrarsi maggiormente sugli aspetti tecnici che derivano dalla costruzione di un nuovo sistema finanziario.

Per il moderno investitore di criptovalute, questa piattaforma ha funzionalità estremamente utili integrate nativamente. Gli utenti possono partecipare alle vendite di token, accedere al proprio portafoglio, scambiare token e prendere parte ad aste secondarie, tutto da un unico sito. Prima di CoinList, tutte queste funzioni si svolgevano su una varietà di piattaforme, risultando in un'esperienza utente decisamente più frammentata.

 

commenti 0****

Riproduzione riservata