• Curiosità
  • Serie B 2024-25: le favorite per la promozione in Serie A

Serie B 2024-25: le favorite per la promozione in Serie A

di Redazione Picenotime

venerdì 18 ottobre 2024

Gli appassionati di pronostici calcio sono solitamente concentrati sulla serie A, che raccoglie la maggioranza del tifo e delle scommesse sportive sul calcio.

Eppure la serie B è un campionato ricco di emozioni, dal buon tasso tecnico ed estremamente equilibrato, dove spesso la differenza tra l’accesso ai playoff per la promozione in serie A e l’inserimento nei playout per la retrocessione in serie C consiste in una manciata di punti.

Siamo andati a prendere le quote riportate a ottobre 2024 dai maggiori siti scommesse, e abbiamo stilato la classifica delle squadre al momento più accreditate alla promozione in serie A.

Possiamo senz’altro dire che queste sei squadre saranno protagoniste per tutta la stagione e che, tra di loro, ci saranno molto probabilmente le tre che l’anno prossimo andranno a sfidare le grandi della serie A.


Sassuolo

Dodici anni consecutivi in serie A per la più grande rivelazione tra le provinciali negli ultimi anni. E una retrocessione che brucia ancora, ma una voglia di un pronto riscatto e un rapidissimo ritorno nella massima divisione. Il Sassuolo non si nasconde e punta deciso all'ottenimento di uno dei primi due posti del campionato cadetto, per garantirsi l’ingresso in serie A dalla porta principale. La scelta di un ex campione del mondo con le idee chiare come Fabio Grosso per allenare la squadra dimostra le reali intenzioni dei neroverdi emiliani.

Palermo

Il Palermo si sta confermando come una delle squadre più accreditate per il salto nella massima categoria. L’obiettivo dei rosanero di Alessio Dionisi è palesemente la promozione diretta in serie A senza passare dall’inferno dei playoff. I ragazzi del Palermo hanno mostrato da subito le loro intenzioni, ottenendo buoni risultati nelle ultime uscite e vittorie importanti contro Juve Stabia, Cremonese e Sudtirol. Roberto Insigne, fratello d’arte dell’attaccante ex Napoli, ha il compito di guidare la squadra verso l’obiettivo. Per il Palermo in questa prima parte di campionato c’è un ottimo andamento delle partite in trasferta, importante biglietto da visita per giocare un campionato ad alti livelli.

Cremonese

L’ottimo campionato dello scorso anno e l’obiettivo della promozione sfumato per un soffio, con la sconfitta di misura contro il Venezia nella finale di ritorno dei playoff, inseriscono d’obbligo la Cremonese tra le pretendenti alla promozione. L’inizio del campionato non è stato tra i più convincenti: tre sconfitte in otto partite non erano state sicuramente messe in conto dai tifosi dei grigiorossi. Ma il campionato è lungo, la squadra c’è e ha dimostrato di avere ancora i numeri per garantirsi l’accesso ad un posto nei playoff, sperando in un esito migliore.

Pisa

Diversi problemi l’anno scorso hanno fatto fare al Pisa un campionato complicato. Quest’anno la musica cambia e i nerazzurri toscani si presentano ai nastri di partenza con una squadra competitiva allenata da Pippo Inzaghi. Chissà che non voglia ripercorrere le orme del fratello Simone, che con i nerazzurri di Milano sta raccogliendo risultati straordinari e segnando una carriera da allenatore top. Intanto il Pisa, con sei vittorie nelle prime otto giornate, si presenta al comando della classifica e lancia un segnale a tutti sulle proprie reali intenzioni.

Spezia

Che lo Spezia stia puntando ai risultati di pochi anni fa, che gli hanno permesso di giocare nel massimo campionato, non è un segreto. I liguri fanno affidamento su Francesco Esposito, l’attaccante in prestito dall’Inter che con quattro gol si trova nel gruppetto dei capocannonieri attuali della serie B.

Salernitana

Il neo presidente Roberto Busso è stato chiaro l’estate scorsa: l'obiettivo è il ritorno in serie A entro tre anni. Forse sarà ancora prematuro ipotizzare un derby campano con il Napoli, ma la strada è ormai tracciata e l’obiettivo dei playoff già quest’anno è realizzabile.