Le Toyota più vendute sul mercato mondiale delle auto
di Redazione Picenotime
giovedì 15 dicembre 2022
Toyota Motor Company è una multinazionale giapponese specializzata nella produzione di automobili, che ha sede nella città omonima di Toyota. A partire dal 1890 Toyoda Sakichi, considerato il padre della rivoluzione industriale giapponese, iniziò la propria esperienza nel campo manifatturiero fondando un'azienda specializzata nella produzione di telai tessili, successivamente, nel 1933,diede vita ad una nuova divisione della propria azienda, destinandola alla produzione di automobili ed affidandola al figlio. Soltanto nel 1936, venne alla luce la prima automobile interamente prodotta dalla casa giapponese, ovvero la Model AA.
L’anno successivo, Toyoda Sakichi, decise di separare i due rami d’azienda, trasformandoli in due aziende assestanti. Nacque così la Toyota Motor Company che ad oggi è la più importante società automobilistica del Giappone ed ogni anno produce oltre nove milioni di autovetture che distribuisce in tutto il mondo. Da ormai oltre venti anni gravita tra le prime posizioni a livello mondiale per automobili vendute, ad esempio a cavallo tra il 2008 ed il 2013, per ben tre volte è risultata l’azienda ad aver venduto più automobili in tutto il mondo, superando colossi come General Motors e Volkswagen.
Toyota Corolla
Toyota è stata una delle prime aziende a investire grandi risorse per la creazione di una mobilità sempre più sostenibile per l’ambiente che ci circonda, non a caso le automobili a motorizzazione ibrida più vendute al mondo sono proprio quelle della casa di produzione giapponese. La più venduta in assoluto al mondo tra le auto ibride, ovvero quelle automobili che combinano un motore a combustione interna a uno elettrico è proprio la Toyota Corolla.
Nel 2021 è risultata la seconda automobile più venduta al mondo con più di un milione di nuove immatricolazioni, grazie al suo comfort, straordinario per una berlina, grazie alla sua affidabilità, caratteristica comune a quasi tutte le automobili prodotte da Toyota, ma soprattutto grazie alla sua motorizzazione, la Corolla è infatti entrata in commercio in due versioni, entrambe ultra performanti, una 1.8 hybrid che sviluppa ben 122 cavalli e una 2.0 Hybrid dotata di quattro cilindri in grado di sviluppare una potenza complessiva di 184 cavalli e che oltretutto è in grado di raggiungere la velocità di 115 chilometri orari a zero emissioni, come riportato anche dalla celebre rivista specializzata Alvolante.
Toyota RAV4
L’unica automobile in grado di superare la Toyota Corolla nella classifica di vendite mondiale nel 2021 è stata un’altra autovettura prodotta dalla multinazionale giapponese, RAV4.
Il Suv ibrido Toyota riunisce in sé tutti gli sforzi prodotti dalla casa giapponese nell’ultimo decennio, risulta infatti confortevole, sia nella guida che per quanto riguarda gli spazi a disposizione nell’abitacolo, dotata di un bagagliaio superiore per dimensioni a molti altri Suv e divertente da guidare grazie al suo propulsore 2.5 benzina che unito all’unità elettrica riesce a sviluppare fino a 218 cavalli di potenza. Insomma se è l’automobile più venduta al mondo un motivo ci sarà!
Nonostante però sia una vettura riconosciuta per la propria affidabilità oltre che per le peculiarità sopra citate, non è del tutto priva di difetti. Un problema noto e piuttosto frequentemente riscontrato dai proprietari di questo modello, ad esempio, è quello che si verifica alla valvola EGR, quest’ultima, dopo circa centomila chilometri percorsi, a causa di un difetto di fabbricazione, può sviluppare una perdita interna di refrigerante che venendo a contatto con le parti più calde del motore potrebbe causare un incendio. Una manutenzione costante dell’intero veicolo potrebbe aiutarci ad individuare il problema sul nascere.
Purtroppo però, non sempre è sufficiente la manutenzione ordinaria, stando a quanto riportato da numerosi proprietari di RAV4, l’unica soluzione sicuramente funzionante è la sostituzione della valvola EGR, con un relativo esborso economico non trascurabile se consideriamo che il prezzo per una valvola EGR è pari a circa 200 euro. Nel caso in cui, invece, si scegliesse di acquistare il pezzo di ricambio usato, puoi trovarlo qui ad un prezzo sicuramente inferiore.
Toyota Hilux
Nella Top-ten delle auto più vendute al mondo troviamo nuovamente una Toyota, ovvero la Toyota Hilux, il pick-up della casa nipponica che è riuscita a conquistare anche un mercato piuttosto esigente come quello statunitense. Basta pensare che Hilux, è la contrazione di “High Luxury” per capire che quella di Toyota è una vera e propria dichiarazione di intenti per quello che deve essere il ruolo sul mercato globale di questo pick-up di fascia alta.
Il primo Hilux fu prodotto dalla casa giapponese nel 1968 e da allora attraverso diverse riedizioni, ne sono stati venduti circa 16 milioni di esemplari, rendendolo così il Pick-up più venduto al mondo.
L’ultima edizione è datata 2015 e con quasi un milione di esemplari immatricolati è riuscita a conquistare il settimo posto tra le vetture più vendute del 2021.
In italia è presente in un unica versione, che monta un propulsore 2.4 diesel in grado di generare 204 cavalli, e che agisce su una trazione integrale, rendendo il Toyota Hilux un mezzo inarrestabile anche fuori strada.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
