• Curiosità
  • Il mercato del noleggio torna a crescere nel 2025 (anche grazie ai privati)

Il mercato del noleggio torna a crescere nel 2025 (anche grazie ai privati)

di Redazione Picenotime

mercoledì 02 luglio 2025

Il noleggio rappresenta il futuro della mobilità ormai è un fatto incontrovertibile. Ma quello che stupisce, osservando i dati relativi al primo trimestre dell'anno in corso, è il numero relativo ai nuovi contratti di noleggio riconducibili a soggetti non provvisti di partita iva.

Rispetto al 2024, infatti, è stato rilevato un aumento particolarmente significativo che ha portato la quota dei nuovi contratti tra clienti privati dal 16,6% al 22,4%. Un risultato eccezionale che mostra come, ormai, le abitudini degli automobilisti siano decisamente cambiate e che possedere un'auto non rappresenti più un obiettivo fondamentale, come invece accadeva fino a qualche anno fa. Al contrario, l'idea di poter usufruire di un veicolo nuovo senza acquistarlo e non doversi più preoccupare di eventuali spese impreviste, risulta decisamente allettante. In particolare, poi, per coloro che macinano diversi chilometri durante il giorno, non necessariamente per lavoro.

Il noleggio, infatti, consente di ottimizzare le spese per la gestione del veicolo e convogliarle tutte in un'unica rata mensile la quale contempla tutti i costi, da quelli per l'utilizzo del mezzo agli adempimenti amministrativi, fino alla manutenzione e all'assistenza stradale, che è sempre garantita. In poche parole, ci si libera di tutte le incombenze più fastidiose e le si delega al vettore di riferimento presso il quale è stato stipulato il contratto di noleggio

Questo, naturalmente, a patto di aver scelto qualcuno in grado di essere presente in ogni momento e, soprattutto, capace di proporre un'ampia gamma di soluzioni che siano convenienti, flessibili e soprattutto personalizzate. Qualcuno come Sella Leasing che, con ABordo, il servizio di noleggio auto per privati, mette a disposizione dei propri clienti esperienza e solidità la stessa che, da oltre 20 anni, fa di Sella uno dei punti di riferimento nel settore finanziario. Grazie ad una vasta scelta di modelli, veicoli e motorizzazioni e all'esperienza dei consulenti Sella, ogni cliente ha la possibilità di scegliere la formula contrattuale più adatta alle proprie esigenze e trovare sempre la soluzione giusta.

Il successo del noleggio come alternativa all'acquisto, infatti, è riconducibile proprio alla flessibilità di questa formula, dal momento che l'importo della rata mensile viene calcolato in base al chilometri che si percorrono ogni mese. Quindi il noleggio rappresenta la soluzione ideale anche per coloro che non utilizzano l'auto per lavoro ma vogliono comunque avere la possibilità di viaggiare sicuri, a bordo di veicoli sempre efficienti e nuovi. Nessun capitale immobilizzato, come accade invece quando si acquista un veicolo e l'importo mensile che rimane invariato per l'intera durata del contratto.

Il noleggio, dunque, rappresenta una scelta vincente, moderna e sostenibile che adesso, davvero, è alla portata di tutti