• Curiosità
  • Porto San Giorgio, lo scienziato Ferrari intervistato da Cucuzza

Porto San Giorgio, lo scienziato Ferrari intervistato da Cucuzza

di Redazione Picenotime

venerdì 06 febbraio 2015

E’ stato confermato il collegamento via skype dello scienziato e matematico italiano Mauro Ferrari per la tavola rotonda che vedrà intervenire specialisti di fama internazionale sul tema dell’oncologia nella suggestiva dimora storica di Villa Rosati Montanari a Porto San Giorgio.
 
Sarà lo stesso Michele Cucuzza ospite dell’evento ed autore del libro “Il male Curabile” ad intervistarlo sul tema delle “Nanotecnologie e ricerca. Le nuove frontiere della Medicina” promosso dal Poliambulatorio Carelli di Paolo Carelli. Una finestra aperta sul futuro e sulle possibilità di questa scienza medica ma anche su una realtà come quella americana che punta enormi risorse pubbliche e private sulla ricerca e sull’innovazione. 

E’ da questa realtà che emerge la storia incredibile di Mauro Ferrari che nella sua battaglia umana e scientifica, sta rivoluzionando la lotta ai tumori da Houston, in America, dove è alla guida di un pool di 80 esperti giunti da tutto il mondo al Methodist hospital research Institute. Sua moglie è morta a 32 anni e da quel momento è iniziato il suo interminabile impegno per sconfiggere il nemico che gliel’ha  portata via. Per prendere parte al pomeriggio di approfondimento è necessaria la prenotazione contattando il numero 334/2893633. 

Saranno diverse le tematiche trattate con illustri ospiti del mondo. Interverranno il professor Giuseppe Zora Medico oncologo promotore della Bio farmacologia professore “Open International University”, il professor Maurizio Iacoangeli neurochirurgo e ricercatore presso l’Università Politecnica delle Marche, il dottor Marco Romeo Psico Oncologo di secondo livello, il professor Riccardo Centurioni Medico ematologo direttore Medicina Interna ed Ematologia di Civitanova Marche, Paolo Carelli titolare ed amministratore del Poliambulatorio Carelli, la dottoressa Bruna Corradetti Biologa molecolare e docente di Genetica applicata Visiting Scientist presso il Methodist Reasearch Institute di Houston, in Texas che illustrerà metodi ed organizzazione del più importante centro di ricerca del mondo per ciò che concerne la lotta ai tumori. Ad introdurre il pomeriggio di approfondimento un momento recitativo e musicali con la voce di Paola Antolini e le note del dottor Giuseppe Diamanti. A moderare la giornalista Tamara Ciarrocchi. 

paolo carelli

paolo carelli