Sigaretta elettronica e riscaldatore di tabacco non sono la stessa cosa: scopriamo perché
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 novembre 2024
Il mercato dei prodotti per consumatori adulti di tabacco è molto cambiato nel corso degli anni, soprattutto di recente. Alle sigarette tradizionali, infatti, si sono progressivamente affiancate diverse alternative, costituite principalmente da due categorie di dispositivi elettronici: i riscaldatori di tabacco e le sigarette elettroniche. Entrambi sono prodotti per fumatori adulti, ma differiscono tra loro per alcune caratteristiche di base, nonché per il funzionamento. In questo approfondimento scopriamo cosa c’è da sapere in merito.
Cos’è un ‘riscaldatore di tabacco’
È un dispositivo elettronico che funziona grazie a una batteria agli ioni di litio. Riscalda una miscela di tabacco, talvolta aromatizzata con fragranze fruttate o fresche, confezionata in stick monouso. Questi vanno inseriti in uno slot che funge da camera di riscaldamento. Una volta messo in funzione, il dispositivo sviluppa temperature che possono sfiorare i 300° ma senza innescare il processo di combustione del tabacco. In tal modo, il dispositivo produce un vapore contenente nicotina, ma privo di residui solidi.
In realtà, questa tipologia di dispositivo consente di utilizzare anche stick monouso a base di una miscela di erbe contenente nicotina e aromi. Anche in tal caso si tratta di prodotti per fumatori adulti.
Cos’è una ‘sigaretta elettronica’
È anch'esso un dispositivo elettronico, ma non contiene tabacco. Produce un aerosol contenente nicotina (in quantità variabili) mediante un processo di nebulizzazione, implementato da un atomizzatore interno (alimentato a batteria). Questo sistema riscalda e vaporizza una soluzione liquida, composta da acqua, aromi e altre sostanze (come la glicerina vegetale o il glicerolo), mentre la concentrazione di nicotina può oscillare tra i 6 e 18 mg/ml*. In aggiunta, in commercio si possono trovare anche alternative del tutto prive di nicotina.
Come funzionano
Le differenze tra riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche riguardano anche l’aspetto tecnologico. Dal punto di vista del funzionamento, infatti, i due dispositivi sono piuttosto diversi.
I riscaldatori utilizzano un sistema di riscaldamento che può essere di tipo induttivo o resistivo. I prodotti scalda tabacco a induzione sfruttano la Induction Heating Technology, che prevede la presenza di una bobina metallica avvolta attorno alla camera di riscaldamento (lo slot in cui va posizionato lo stick monouso). Il passaggio della corrente elettrica all’interno del filamento genera un lieve campo elettromagnetico dal quale si sviluppa il calore che riscalda la miscela di tabacco o a base di erbe. Il sistema è abbinato a software e sensori che controllano i profili di temperatura, così da evitare l’innesco del processo di combustione; è per questo, quindi, che si parla di ‘prodotto a tabacco riscaldato non bruciato’, una definizione applicabile a diversi dispositivi, inclusi quelli a marchio glo™ (che consentono di utilizzare anche le miscele a base di erbe contenenti nicotina).
Diverso, invece, il discorso riguardante il funzionamento delle sigarette elettroniche. Il liquido è contenuto in una cartuccia e viene vaporizzato solitamente grazie a una resistenza elettrica e l’atomizzatore interno. Nelle e-cig, la cartuccia può essere ricaricabile oppure usa e getta. Nel primo caso, si parla di dispositivi ‘a sistema aperto’, poiché è possibile ricaricare il serbatoio dall’esterno; nel secondo, invece, è necessario rimuovere l’intera cartuccia e sostituirla con un’altra pre-caricata (prodotti ‘a sistema chiuso’).
Analogie e differenze
In conclusione, tra i riscaldatori di tabacco e le sigarette elettroniche sussistono molte differenze, ma anche alcune analogie. Entrambi sono prodotti per consumatori adulti di nicotina, oltre ad essere dispositivi elettronici. In aggiunta, sono accomunati dalla presenza di aromi e fragranze (nelle miscele e nei liquidi). Di contro, le e-cig si caratterizzano per l’assenza di tabacco, presente invece nei mix con i quali si confezionano gli stick per i riscaldatori (fatta eccezione per quelli alle erbe, per i quali viene impiegato il Rooibos con aggiunta di nicotina).
Powered by glo™
18+ Only. Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti. Questo prodotto non è privo di rischi e contiene nicotina, una sostanza che crea dipendenza.

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
