• Curiosità
  • Sei un vero tifoso dell'Ascoli? Vediamo se sai rispondere a queste domande

Sei un vero tifoso dell'Ascoli? Vediamo se sai rispondere a queste domande

di Redazione Picenotime

lunedì 03 giugno 2024

Anche se l'Ascoli non sta vivendo un periodo di massimo splendore e nella prossima stagione riproverà a tornare nel calcio che conta ripartendo dalla Serie C, salvando quanto fatto di buono finora, esistono diversi traguardi statistici che la squadra oppure i singoli calciatori hanno raggiunto.
Oggi l'obiettivo da seguire è quello di migliorarsi per diventare la favorita alla promozione nel palinsesto dei pronostici
bet di Serie C, tuttavia, Il Picchio ha vissuto anni sulla cresta dell'onda e qualche soddisfazione se l'è tolta nelle statistiche dei record, ma anche nel palinsesto dei suoi personaggi storici e unici, che hanno brillato e fatto splendere la sua storia.
Sei un vero tifoso dell'Ascoli? Ecco tutte le curiosità della Regina delle Marche che devi sapere.
Quando è stato fondato l'Ascoli Calcio?
Questa domanda sembra troppo semplice, qualsiasi tifoso ha fatto caso al numero 1898 presente proprio sullo stemma dei Piceni: sì, ma noi vogliamo sapere il giorno.
Era il primo novembre dell'anno appena citato, ancora oggi l'Ascoli è una delle squadre più antiche del calcio Italiano mai fondate, che conserva la sua attività nelle massime competizioni. Sin da subito la squadra fu soprannominata La Regina delle Marche ed effettivamente è così.

Ascoli e Serie A: quante partecipazioni? Quando il debutto e l'ultima volta?
L'Ascoli ha debuttato in Serie A nella stagione 1974 – 1975 e nel 2006 – 2007 ha disputato il suo ultimo campionato nella massima categoria italiana di calcio. In oltre trent'anni sono state 16 le presenze dei Bianconeri in Serie A.
Quante volte l'Ascoli ha partecipato ai campionati di Serie B e C?
Il debutto del Picchio in Serie B avvenne nella stagione 1972 – 1973 e fino al campionato appena terminato ha disputato ben 27 stagioni nella serie cadetta.
In totale sono ben 35 le volte che i Piceni hanno lottato per risalire in Serie B, quest'anno sarà la stagione numero 36 in cui sarà possibile seguire in live streaming i match e le scommesse calcio dell'Ascoli in Serie C.
Chi è stato il calciatore dell'Ascoli che ha disputato più stagioni con la fascia di capitano?
Questa è una domanda un po' più difficile perché dobbiamo tornare indietro nel tempo fino alla decade che inizia nel 1960 e termina proprio nel 1969, ma la risposta è semplice.
Il calciatore che ha disputato più stagioni nell'Ascoli con la fascia di capitano è Carletto Mazzone, che per ben 8 campionati guidò i Bianconeri prima di sedere sulla panchina.
Qual è stato il miglior piazzamento dell'Ascoli in Serie A?
Nella stagione 1979 – 1980 l'Ascoli guidato da Giovan Battista Fabbri riuscì a piazzarsi quarto nel campionato di Serie A. Ancora oggi questo è il miglior piazzamento della Regina delle Marche nella massima categoria di calcio in Italia.
In quell'anno i Bianconeri realizzarono 30 punti su 34 gare, ogni vittoria valeva 2 punti, in totale l'Ascoli segnò 35 reti rivelandosi il terzo miglior reparto offensivo del campionato.
Qual è stata la vittoria più larga dell'Ascoli in trasferta nel campionato di Serie A?
Sempre nella stagione dei record di cui abbiamo appena evidenziato le statistiche, l'Ascoli ha messo in scena la sua vittoria più larga in trasferta contro l'Inter, che perse per 2 – 4 contro la Regina delle Marche nell'ultima giornata di campionato: era l'11 maggio del 1980.