• Curiosità
  • Italiani più bravi nella differenziata vetro, ma ancora non basta

Italiani più bravi nella differenziata vetro, ma ancora non basta

di Redazione Picenotime

martedì 21 aprile 2015

Dal 2010 al 2015 la percentuale degli italiani che conosce alla perfezione le regole per effettuare in maniera corretta la raccolta del vetro è salita dal 51% al 74%, grazie alle campagne di sensibilizzazione e comunicazione realizzate da CoReVe in questi anni. Lo ha evidenziato una ricerca di AstraRicerche commissionata dal Consorzio Recupero Vetro, secondo cui è diminuita sensibilmente anche la percentuale di persone che butterebbero nella raccolta i cosiddetti “falsi amici” tra cui gli oggetti di cristallo (-13,1 punti %), il pyrex (-7,3), le lampadine (-6) e la ceramica (-1,3).

Una suddivisone per aree geografiche mostra invece che in Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche e Umbria sono diminuite sensibilmente le percentuali di coloro che gettano insieme a bottiglie e vasetti i bicchieri (-5.4%), i vetri delle finestre (-12.1%) , gli oggetti in cristallo (-8.8%) e le lampadine (-10.8%).





raccolta differenziata del vetro

raccolta differenziata del vetro