Incontinenza negli anziani: soluzioni per dignità, comfort e igiene
di Redazione Picenotime
martedì 27 maggio 2025
L’incontinenza coinvolge milioni di persone anziane ed è una delle problematiche comuni più delicate da gestire in ambito sanitario.
Affrontare questo tema con rispetto, sensibilità e competenza
è fondamentale per garantire ai pazienti una degenza più serena, dignitosa e
confortevole.
Dignità e comfort: un diritto irrinunciabile
Garantire la dignità agli anziani che convivono con l’incontinenza è importante in ogni contesto, ma diventa imprescindibile all’interno delle strutture sanitarie e delle RSA
Il disagio emotivo dei pazienti affetti da questo disturbo, infatti, può essere molto forte, soprattutto quando si teme il giudizio o non si è autosufficienti.
Allestire un ambiente
comprensivo, con operatori in grado di rispettare appieno le necessità degli
anziani, è il primo passo per ridurre l’impatto emotivo di questa condizione e
favorire il benessere psicologico.
Soluzioni pratiche e prodotti per la gestione dell’incontinenza
Oltre all’ansia e all’imbarazzo, chi soffre di incontinenza spesso può essere colpito dall’insorgenza di irritazioni cutanee e infezioni.
Per prevenire la comparsa di questi fenomeni, nelle proprie strutture è importante innanzitutto avvalersi di pannoloni e mutande assorbenti di alta qualità. È consigliabile disporre di una fornitura che comprenda vari formati, in grado di garantire la massima protezione sia di giorno che di notte, così da assicurare la massima cura nell’assistenza per ogni specifica necessità.
Per chi cerca soluzioni affidabili, sul web oggigiorno è possibile fare riferimento a portali e-commerce specializzati dove trovare un’ampia gamma di mutande per l’incontinenza degli anziani comode e assorbenti.
Per quanto riguarda la
vestizione del letto, invece, è importante proteggere il materasso con apposite
traverse, così da impedire che eventuali piccole perdite possano
compromettere la qualità della degenza e del sonno.
Igiene personale e prevenzione delle irritazioni
Mantenere una corretta igiene personale dei pazienti anziani incontinenti è essenziale per prevenire complicanze cutanee e infezioni.
Le pieghe cutanee richiedono particolare attenzione perché lì si accumula più facilmente l’umidità. È importante cambiare frequentemente gli ausili per mantenere la pelle asciutta, utilizzare detergenti delicati privi di profumi aggressivi, asciugare accuratamente la pelle dopo ogni pulizia e applicare apposite creme protettive.
Coinvolgere l’anziano nelle
decisioni riguardanti la scelta degli ausili e le routine igieniche,
rispettando le sue preferenze, può fare la differenza e rendere più apprezzato
il livello di servizio.
Il ruolo degli operatori socio-sanitari
Chi si prende cura di una persona anziana con incontinenza ha un ruolo prezioso sia nella gestione pratica sia nel promuovere autonomia e rispetto della persona. Mantenere un atteggiamento empatico e mai giudicante e favorire l’indipendenza, ad esempio scegliendo abbigliamento semplice da indossare, sono strategie efficaci.
È importante che chi assiste
sia in grado di riconoscere tempestivamente segnali di disagio, valutare
l’efficacia degli ausili e assicurare la massima qualità di vita possibile.
Un approccio rispettoso fa la differenza
Come abbiamo visto, gestire anziani che soffondo di incontinenza nelle strutture sanitarie richiede attenzione, ascolto e la scelta delle soluzioni più adatte alle esigenze individuali.
Disporre di forniture di prodotti di alta qualità, fornendo al contempo il giusto sostegno emotivo e pratico tramite gli operatori socio-sanitari, è fondamentale per garantire un’esperienza di degenza dignitosa.
Mettere al centro la dignità e il comfort significa offrire agli anziani non solo protezione, ma anche rispetto, fiducia e una migliore qualità della vita durante il ricovero.

Ascoli Piceno, arriva l'europarlamentare Pd Matteo Ricci con il tour 'Per tutte le Marche': appuntamento al Filarmonici
mer 28 maggio • Comunicati Stampa

Serie C, semifinali playoff di ritorno. La Ternana batte 3-1 il Vicenza e sfiderà il Pescara in finale
mer 28 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, mai così poche vittorie in C nel girone di ritorno. Anche nell'anno del fallimento si fece meglio
mer 28 maggio • Ascoli Time

Sanità Marche: Pnrr, il punto su interventi strutturali e grandi apparecchiature
mer 28 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'Under 14 cade in extremis per 4-3 contro il Delfino Pescara dopo una gara ricca di colpi di scena
mer 28 maggio • Ascoli Time

Grottammare, ''PPL – Pesce Pescato Locale'': all'IIS Fazzini Mercantini incontro divulgativo rivolto agli studenti
mer 28 maggio • Eventi e Cultura

Giocamondo Study, Expò di Osaka: i nomi degli studenti marchigiani ''ambasciatori''
mer 28 maggio • News

Marche: raccolti oltre 1 milione di kg di Pneumatici Fuori Uso nel 2024: raggiunto e superato obiettivo di legge
mer 28 maggio • Comunicati Stampa

Marche protagoniste a Parigi nella sede Unesco in occasione della Festa della Repubblica per promozione turistica
mer 28 maggio • Eventi e Cultura

CS Rainbow e Regione Marche: Poliarte tra cinema e design, cortometraggio ''Sakura サクラ - Land of Symphony''
mer 28 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, chiesa di Sant'Angelo Magno: consegnati i lavori per l'intervento di riparazione e restauro
mer 28 maggio • News
