Curiosità

E-commerce: tra i prodotti più acquistati online vini, liquori e distillati

di Redazione Picenotime

Il boom delle vendite online non accenna ad arrestarsi, come confermano gli ultimi dati di settore disponibile. Durante le settimane immediatamente antecedenti al Natale, ad esempio, gli invii di pacchi in seguito ad acquisti online hanno sfiorato il 137% in più rispetto allo scorso periodo del 2020.

A trainare le compere spicca sicuramente il comparto dell'enogastronomia, che si attesta come uno dei favoriti dagli utenti italiani. Per quello che riguarda nello specifico le bevande, sono soprattutto vini, liquori e distillati i più ricercati sul web. In particolare, online i consumatori vanno a caccia di bottiglie rare e di eccellenze del territorio, con l’obbiettivo di reperire merce di qualità che spesso si caratterizza per un interessante rapporto qualità-prezzo.

Naturalmente, per assicurarsi di ricevere bottiglie dalle proprietà organolettiche intatte, è importante affidarsi a portali specializzati di riferimento del settore. Tra gli e-commerce leader nella vendita online di vini, liquori e distillati si conferma vino.com, enoteca online che mette a disposizione un’ampia varietà di bottiglie selezionate esclusivamente tra le proposte delle migliori cantine nazionali e internazionali.

Come comprare vini, liquori e distillati online

Chi sceglie di acquistare una bottiglia di vino online in genere predilige prodotti italiani e internazionali di buona qualità, da destinare sia all'uso privato, sia come regalo speciale.

Molti, poi, approfittano delle offerte a tempo, che consentono di risparmiare ulteriormente sulla spesa e di arricchire la propria cantina con un'ottima bottiglia. Allo stesso molto, è molto apprezzata la possibilità di poter usufruire di sconti speciali, come per esempio quello sulla quantità, con il quale più bottiglie si acquistano, più rilevante sarà il risparmio.

Un altro prodotto molto apprezzato dagli appassionati di vino, da chi si è avvicinato da poco a questo mondo e da tutti coloro che sono alla ricerca di un presente speciale, è il box degustazione.

 questo proposito, gli esperti sommelier di Vino.com selezionano con cura alcune fra le migliori bottiglie di una determinata uva o area geografica, con l'obbiettivo di fornire all'utente un'esperienza conoscitiva appagante e completa.

Vini, liquori e distillati di alta qualità online

L'acquisto di vini, liquori e di distillati si accompagna spesso ad occasioni particolari o al periodo delle festività. Molti amano omaggiare gli amici con una bottiglia ricercata e importante, da gustare insieme all'insegna della convivialità, oppure da tenere in serbo per una celebrazione speciale.

Se si opta per il vino si ha la possibilità di puntare su grandi classici, come per esempio l’Amarone della Valpolicella, il Barolo, il Chianti, così come il Franciacorta, il Pinot Grigio e lo Zibibbo, oppure per proposte più originali, scegliendo una bottiglia di produzione orientale oppure sudamericana.

L'universo dei liquori e dei distillati si compone di molte anime: ci sono i Rum, i Gin, le Grappe, Whisky, i Brandy, i Cognac. Fra i prodotti più amati però, soprattutto in Italia, spiccano senza dubbio le grappe, considerate una vera eccellenza del nostro paese.

Su Vino.com è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, fra cui delle vere e proprie chicche, come la grappa Affina Riserva Ciliegio Marzadro. Si tratta di una grappa prodotta in edizione limitata ottenuta dalle vinacce di Pinot nero e di Lagrein.

Queste vengono distillate a bagnomaria all'interno di un alambicco discontinuo e in seguito vengono lasciate a riposo per dieci anni all'interno di particolari botti di ciliegio di tipo Prunus Cerasus. Queste botti, prima di essere utilizzate, vengono stagionate per 26 mesi e le loro doghe vengono leggermente tostate, un processo che è in grado di conferire al distillato un sentore unico nel suo genere.

 

commenti 0****

Riproduzione riservata