• Curiosità
  • Nei cinema arriva Messi – Storia di un campione

Nei cinema arriva Messi – Storia di un campione

di Redazione Picenotime

lunedì 25 maggio 2015

L’1 e 2 Giugno nei cinema arriva Messi – Storia di un campione, il documentario che racconta la vita e la carriera del fuoriclasse pluripremiato, distribuito in Italia da Universal Pictures International Italy e The Space Movies, in collaborazione con l’Associazione Italiana Donatori di sangue

A tredici anni Messi era alto 1,43 cm e pesava 35 kg. Oggi i centimetri sono 169 e i kg 69. Dietro a questa trasformazione c’è la storia di un ragazzo, che è riuscito a dribblare anche il destino. Il calciatore più pagato del mondo  ha un’anima e una volontà incredibile. Ha avuto una nonna tifosa che lo ha spronato ad entrare in campo, costringendo il suo primo allenatore, Ricardo  Aparicio, a schierarlo tra lo stupore generale. E Leo ha iniziato subito a fare goal. E non smetterà più. Come ha fatto mercoledì 6 maggio contro il suo ex allenatore Guardiola, nella semifinale di Champions League. Ora in attesa della finalissima del 6 giugno a Berlino contro la Juventus, è il momento di Messi - Storia di un campione. 

Il film, presentato alla 71a Mostra di Venezia, racconta la storia del più grande camione dei nostri tempi sia attraverso le testimonianze di grandi leggende del calcio come Menotti, Maradona, Valdano e Cruyff così come dalle persone che l’hanno accompagnato nel suo percorso di vita, il tutto attraverso immagini d’archivio, interviste e clip inedite. Un film su Leo Messi uomo, sulla sua famiglia, gli amici, i compagni. Non un film sul calcio, ma il racconto di anni incredibili percorsi da timori, da sofferenze, ma anche da grandi gioie.

Riuniti a cena, gli amici, i compagni di squadra, ex-allenatori, giornalisti e scrittori ripassano i momenti più significativi della vita di Messi, dalla sua infanzia con l’inseparabile pallone alla decisione di lasciare Rosario per Barcellona, la lontananza dalla famiglia e dagli amici narrato con video esclusivi di repertorio. Non mancano i momenti più decisivi e importanti della carriera del calciatore  che ha saputo stupire il mondo con la sua umiltà e austerità in campo e che ha reso orgogliosi tutti quelli che hanno condiviso il suo percorso e che continuano a farlo. 

Ciò che conta è anche un solo istante sul campo da calcio. Le multinazionali lo adorano anche per la sua vita privata, per l’assoluta mancanza di scandali, l’assenza di fuoriserie dal suo garage, la modestia della villa catalana, le lezioni di vita di suo padre, Jorhje, ex operaio siderurgico, apprese e applicate nella vita di ogni giorno.  Leo è quel bambino che, di fronte al medico che gli diagnosticava il blocco della crescita, ha fatto una sola, vitale domanda: potrò giocare ancora a calcio? La risposta è sotto i nostri occhi.

Il prezzo del biglietto è di 13 euro per l’intero e di 11 euro per il ridotto. È possibile acquistare i biglietti presso le multisale UCI che proietteranno l’evento, o tramite internet sul sito www.ucicinemas.it, call center, App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone.

messi

messi