Risparmiare sull’assicurazione auto con la Legge Bersani
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
Molto spesso quando si pensa all’acquisto di una nuova auto o, prossimi alla maggiore età, si sogna di conseguire la patente per raggiungere l’indipendenza con un mezzo che ci consenta di spostarci ovunque in piena autonomia, un pensiero tra i tanti potrebbe frenare l’entusiasmo: l’assicurazione auto.
Sebbene ci si renda conto che una valida polizza, dotata di tutte le opportune garanzie, sia la scelta più saggia per non incorrere nei piccoli e grandi problemi davanti ai quali ci si può trovare quando si conduce un veicolo in strada, la spesa per il premio assicurativo molto spesso rappresenta ancora un peso per le famiglie. Ed è così che intenti a spender meno, spesso, ci si lascia sedurre da tariffe vantaggiose che nascondono però diverse insidie. Il modo per risparmiare c’è, ma non è rinunciando alla professionalità e al miglior servizio.
La classe di merito: perché conta così tanto
Quando ci si accinge a richiedere un preventivo per assicurare il proprio veicolo una tra le informazioni più importanti, poiché ha un peso rilevante sul valore del premio, è la classe di merito.
Conosciuta anche con il nome di classe di merito universale (CU), rappresenta un indicatore che definisce la condotta dell'assicurato di anno in anno su una scala cui corrispondono diversi livelli di costo delle polizze RC auto, a parità di tutti gli altri dati inseriti a preventivo, premiandolo o penalizzandolo a seconda che abbia causato o meno dei sinistri.
Quando si parla di classe di merito, quasi in automatico, si sente parlare anche di Decreto Bersani e Rc Familiare. Ma di cosa si tratta e come è possibile risparmiare usufruendone?
La Legge Bersani è un provvedimento entrato in vigore nel 2007 che permette all’acquirente di un mezzo, al momento della stipula dell’assicurazione, di godere della medesima classe di merito di un veicolo assicurato già in suo possesso o in possesso di un membro convivente del suo nucleo familiare.
Per poter usufruire dell’applicazione della legge Bersani, è necessario soddisfare alcune condizioni:
· Che il proprietario del veicolo da assicurare sia lo stesso di cui si vuole ereditare la classe o che sia un suo parente di primo grado presente all’interno del nucleo familiare (sarà in questo caso richiesto lo Stato di Famiglia);
· Che sia applicata solo per auto che vengono assicurate dal proprietario per la prima volta, siano essere nuove o usate;
· Che la polizza assicurativa dalla quale si intende ereditare la classe di merito debba essere attiva, non scaduta, né “congelata”, ovvero temporaneamente sospesa;
Nel 2020, un aggiornamento dell’articolo 134 del Codice delle Assicurazioni (CAP), ha introdotto e aggiunto diverse novità rispetto alla Legge Bersani del 2007:
· Si può ereditare la CU anche da veicoli di tipologie diverse: automobili, moto, ciclomotori o furgoni;
· È possibile trasferire la Classe di
Merito sia in fase di acquisto di una nuova polizza, sia in fase di rinnovo del
contratto, a patto che l’attestato di Rischio del veicolo da assicurare non
evidenzi incidenti stradali negli ultimi 5 anni;
Come la Legge Bersani aiuta a risparmiare
I benefici dell’applicazione della legge Bersani sono, dunque, evidenti: il conducente assicurato non è più classificato nella classe 14 – la categoria attribuita al momento della stipula della prima polizza assicurativa – ma accede direttamente alla migliore classe posseduta da sé, con altro veicolo, o da un membro convivente della propria famiglia.
Un vero e proprio vantaggio nel caso dei neopatentati che possono ereditare, ad esempio, la CU di un genitore evitando di partire dalla classe più alta e garantirsi un vantaggio economico non di poco conto se si pensa che generalmente sono i più penalizzati dai costi delle tariffe assicurative. Ma in generale si tratta di un’opportunità per chiunque.
Per avere un preventivo e stipulare un Assicurazione online auto usufruendo,
o meno, dei benefici del decreto Bersani bastano davvero pochi click.
Scopri di più insieme a professionisti del settore, come ConTe.it, che in pochi
semplici passi, gratuitamente e senza impegno, sapranno fornirti tutta
l’assistenza necessaria per avere informazioni chiare su ogni dettaglio.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
