Borsa e investimenti: ecco le strategie più gettonate del momento per investire in azioni
di Redazione Picenotime
martedì 15 novembre 2022
Il momento che stiamo attraversando è davvero complicato sotto diversi punti di vista. Anche per quanto riguarda l'ambito economico e finanziario le cose non sono proprio tranquille. L'inflazione vola, le tensioni geopolitiche non si placano ed il rischio di recessione si fa sempre più concreto. In un contesto del genere la voglia di nascondere i propri soldi sotto al materasso si fa sentire sempre di più, ma non è così che ci si deve comportare.
Purtroppo l'inflazione va a “mangiarsi” il valore dei capitali che rimangono in forma liquida: l'unico modo per limitare questo effetto è investire. Ovviamente quando ci sono timori ed incertezze si guarda per lo più verso strumenti sicuri che permettano di mettere in atto strategie più difensive, mirate esclusivamente alla difesa del valore del capitale. Ma merita di essere prese in considerazione anche l'idea di investire in azioni quotate in borsa.
Come compare azioni oggi
Prima però di pensare alle strategie da adottare e di individuare i titoli su cui investire è il caso di partire dalle basi. Nonostante le difficoltà del periodo, in questi anni sempre più persone si sono avvicinate ai mercati finanziari. Qualcuno, però, forse attratto dalla facilità con cui è possibile cominciare ad investire, ha compiuto questo passo senza avere un'adeguata preparazione. E senza una buona formazione e tanto impegno non si va molto lontani. A questo proposito, pe capire come comprare azioni, si consiglia di leggere la guida dedicata messa a disposizione da videoborsa.net, portale specializzato nel trading online che offre tutti gli strumenti necessari per iniziare ad operare sui mercati azionari.
Prima di tutto bisogna avere ben chiare le idee sul funzionamento del mercato azionario e sulle caratteristiche dei titoli. Poi, è bene sapere che è sempre possibile investire in azioni tramite banca, ma oggi è molto più facile e conveniente rivolgersi ai broker di trading online. Alcuni di loro (come eToro) permettono di acquistare direttamente i titoli, ma l'opzione più gettonata è la negoziazione di CFD che hanno come sottostante i titoli delle varie società.
Investire in azioni con l'inflazione alta: è una buona idea?
Come accennato in apertura, l'obiettivo della maggior parte dei risparmiatori oggi è quello di mettere il loro capitale al sicuro dagli effetti distruttivi dell'inflazione. Per mettere in atto strategie di investimento difensive si guarda per lo più ai beni rifugio come l'oro o a strumenti a bassissimo rischio. Conti deposito, titoli di Stato e libretti e buoni fruttiferi postali sono soluzioni che storicamente piacciono agli italiani, popolo che non ama molto il pericolo.
Il mercato azionario viene visto troppo rischioso dai risparmiatori più prudenti, ma anche i titoli delle società quotate in borsa in realtà possono essere un'ottima copertura dall'inflazione. Ma non solo, perché in periodi del genere possono crearsi anche delle opportunità che, se sfruttate a dovere, possono portare a rendimenti interessanti. Ovviamente per raggiungere risultati del genere è necessario selezionare le azioni con una grandissima attenzione.
Le possibile strategie da adottare sul mercato azionario
Chi vuole adottare strategie più prudenti dovrebbe monitorare con attenzione le cosiddette azioni difensive. Sono quelle, per esempio, delle società che producono beni di consumo o che offrono servizi di pubblica utilità: la domanda di questi beni e servizi rimane stabile anche nei momenti più difficili, quindi le compagnie (e di conseguenza i loro titoli) riescono a superare senza particolari sofferenze anche i periodi di inflazione alta o di recessione.
Meritano di essere seguite anche le azioni delle società quotate in borsa che hanno un bilancio robusto ed un buon pricing power e che quindi possono avere buone performance anche in momenti del genere. Ma il mercato azionario permette anche di applicare strategie più intraprendenti: ci sono titoli che al momento hanno un prezzo scontato, ma che in ottica di lungo periodo rappresentano una ghiotta opportunità. Al termine della fase di recessione, infatti, la loro quotazione è destinata a crescere notevolmente di valore.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
