Ormai leader indiscusso del settore, Booking permette di prenotare in modo semplice e veloce hotel, ostelli e appartamenti in tutto il mondo con un semplice click. Anch'io prenoto spesso i miei alloggi vacanzieri tramite il sito - e l'app - per 4 ragioni:
Ora che ti ho illustrato i principali motivi per cui prenotare le tue prossime vacanze su Booking, vediamo in che modo puoi risparmiare su questo sito.
Sfrutta i codici sconto
I coupon, o codici sconto, sono dei codici alfanumerici da inserire al momento della prenotazione, che ti permettono di ottenere uno sconto immediato. Con una semplice ricerca su Google troverai immediatamente numerosi coupon per Booking: ma attenzione! Fidati soltanto di siti e piattaforme conosciute ed affidabili, come la pagina dedicata ai codici sconto Booking di Discoup.com e non farti ingannare da qualche pagina web sconosciuta che offre promozioni esagerate.
Ciò che apprezzo particolarmente dei codici sconto Booking è che si possono verificare in modo immediato. Che cosa significa? Che per controllare la loro effettiva validità, basta cliccare sul codice stesso (generalmente vedrai una scritta “Scopri il codice”) per scoprire tutti i dettagli della promozione. Una volta che avrai selezionato la struttura, il volo o il transfer che vuoi prenotare ti basterà inserire il codice a carrello per ottenere lo sconto immediato!
Utilizza i vantaggi del programma Genius
Il programma di fedeltà Genius, diviso in fasce, permette di ottenere delle promozioni riservate ai viaggiatori abituali. Il principio alla base è che più prenoti su Booking, più risparmi, accedendo ad offerte visibili soltanto a te, a partire da un 10% di sconto. Non dimenticare che su Booking puoi prenotare anche per un'altra persona: ciò significa che conosci qualcuno con un account Genius puoi usare le sue credenziali di accesso per accedere a degli sconti personalizzati. Le offerte si visualizzano direttamente nei risultati di ricerca e sui profili delle varie strutture ricettive.
Sfrutta le differenze di prezzo dei diversi giorni della settimana
Se puoi permetterti di essere flessibile con le date di prenotazione, confronta diversi giorni della settimana per trovare i prezzi più bassi: ad esempio, se stai pensando di prenotare un soggiorno di 2 notti nella destinazione prescelta, cerca di evitare il fine settimana: nella norma, una camera d'albergo prenotata per 2 notti infrasettimanali o per il sabato e la domenica costa di meno che durante il weekend (venerdì-sabato).
commenti 0****