• Curiosità
  • Che cos’è il surfskate e perché tutti vogliono provarlo

Che cos’è il surfskate e perché tutti vogliono provarlo

di Redazione Picenotime

lunedì 24 febbraio 2025

Negli ultimi anni, il surfskate ha conquistato un numero sempre maggiore di appassionati di sport su tavola e non solo. Questa disciplina, che combina elementi dello skateboard e del surf, offre un'esperienza unica e coinvolgente, adatta sia ai principianti che ai più esperti.

Il surfskate non è solo un modo alternativo di muoversi in città, ma rappresenta anche un eccellente strumento di allenamento per i surfisti che vogliono migliorare la loro tecnica fuori dall'acqua. La sua popolarità è cresciuta rapidamente grazie alla sua versatilità e alla possibilità di praticarlo ovunque, senza la necessità di onde o condizioni climatiche specifiche.

Come funziona un surfskate

Il surfskate si distingue dallo skateboard tradizionale grazie a un particolare sistema di truck che permette un movimento fluido e simile a quello del surf. Il segreto di questa tavola sta nel meccanismo del truck anteriore, che consente di inclinarsi e sterzare con maggiore libertà rispetto a uno skateboard classico. Questo permette di simulare i movimenti del surf sulla terraferma, offrendo una sensazione di guida estremamente dinamica e naturale.

Grazie a questa tecnologia, il surfskate può essere utilizzato per eseguire carving e manovre tipiche del surf, rendendolo un'opzione perfetta per chi vuole migliorare l'equilibrio, il controllo e la fluidità nei movimenti. A differenza di un normale skateboard, il surfskate non richiede di spingere continuamente con il piede per mantenere la velocità. Grazie a un movimento simile a quello del pompaggio nel surf, il rider può generare velocità semplicemente spostando il peso del corpo da un lato all'altro.

Perché il surfskate è così popolare

Uno dei motivi principali del successo del surfskate è la sua accessibilità. A differenza del surf, che richiede il mare e condizioni meteorologiche adeguate, il surfskate può essere praticato ovunque ci sia una superficie liscia. Questo lo rende perfetto per chi vive lontano dalla costa ma vuole comunque allenarsi e divertirsi con movimenti ispirati al surf.

Il surfskate è un'attività che coinvolge tutto il corpo, migliorando la coordinazione, la forza e l'agilità. Grazie alla natura fluida e armoniosa dei suoi movimenti, aiuta a sviluppare la memoria muscolare e l'equilibrio, rendendolo un ottimo esercizio per tutti, indipendentemente dal livello di esperienza. Il fatto che sia un'attività che può essere praticata in solitaria o in compagnia aggiunge ulteriore fascino a questa disciplina.

I benefici fisici e mentali del surfskate

Oltre a essere un'attività estremamente divertente, il surfskate offre numerosi benefici sia a livello fisico che mentale. Dal punto di vista fisico, aiuta a migliorare la postura e la stabilità, rafforzando muscoli chiave come quelli delle gambe, del core e della schiena. Il costante lavoro di bilanciamento e controllo stimola anche la propriocezione, ovvero la capacità del corpo di percepire la propria posizione nello spazio. Se vuoi ssperne di più, scopri i surfskates Carver.
Dal punto di vista mentale, il surfskate è un'ottima attività per alleviare lo stress e migliorare la concentrazione. La necessità di essere completamente presenti mentre si eseguono le manovre aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dell'ambiente circostante. Inoltre, la sensazione di libertà e fluidità che si prova scivolando sulla strada ricorda molto l'esperienza del surf, contribuendo a creare un forte senso di benessere.

Come scegliere il surfskate giusto

Se vuoi avvicinarti al mondo del surfskate, è importante scegliere la tavola giusta in base alle tue esigenze e al tuo stile di guida. Esistono diversi modelli, ognuno con caratteristiche specifiche che influenzano la sensazione di guida e il tipo di manovre che possono essere eseguite.

La lunghezza della tavola è un fattore determinante. Un surfskate più lungo offre maggiore stabilità ed è ideale per chi vuole un'esperienza di guida più rilassata e fluida. Al contrario, una tavola più corta è più reattiva e adatta a chi vuole eseguire manovre più rapide e aggressive. Anche il tipo di truck gioca un ruolo fondamentale: alcuni modelli offrono una maggiore libertà di movimento, mentre altri sono progettati per un feeling più controllato e stabile.