• Curiosità
  • La maledizione del 2023 per le squadre italiane in finale

La maledizione del 2023 per le squadre italiane in finale

di Redazione Picenotime

venerdì 16 giugno 2023

Il calcio non solo è lo sport più seguito al mondo ma è anche il più imprevedibile e nella storia ne sono successe di tutti i colori, ma l’anno 2023 verrà sicuramente ricordato per la maledizione delle italiane in finale, capaci di steccare in Champions, Europa League, Conference e persino nella finale dei Mondiale Under 20.
Da dove possiamo cominciare? Sicuramente dalla strabiliante prestazione dell’Inter nella finale di Champions League 2023 contro il Manchester City di Guardiola. 


La bomba nerazzurra non basta a sconfiggere il City di Guardiola
Basta dare un’occhiata sui siti sportivi come
Betfair blog per osservare le statistiche eccelse dei Nerazzurri, a partire dal 43% di possesso palla, un margine stratosferico quando si gioca contro Pep Guardiola. I tiri totali del Biscione sono 14, di cui 5 in porta, con le occasioni mancate per un soffio e la sfortuna pazzesca ali limiti dell’incredibile in almeno 3 occasioni da gol: una vera e propria maledizione per cui la palla non voleva saperne nulla di entrare in porta.
Guardiola ha vinto con il 57% del possesso palla, 7 tiri totali di cui 4 in porta e 7 calci d’angolo concessi all’armata di Inzaghi, più un pizzico di sana paura che lo ha messo anche in ginocchio durante il match, all’Inter resta l’onore di aver rischiato di vincere contro una vera e propria armata indistruttibile, che ha battuto i campioni in carica in semifinale per 4 - 0.
Europa League: la prima sconfitta di Mourinho in una finale europea
Questa finale ha rappresentato sicuramente uno scontro fra titani nelle
quote calcio sulle migliori squadre di Serie A, Champions ed Europa League, perché ad affrontarsi sono stati Siviglia e la Roma di Mourinho, entrambi sempre vincenti nelle finali dei tornei internazionali.
Lo Special One ha fatto un piccolo capolavoro resistendo per 146 minuti nella partita più lunga 
della storia del calcio, con tantissimi calciatori infortunati e altri che hanno dato il massimo fino allo stremo delle forze, purtroppo la maledizione delle finali per le italiane si è palesata ai rigori e il Siviglia ha allungato il suo record a 7 finali vinte su 7 disputate.

Due finali perse per la Fiorentina
La squadra di Italiano è colata a picco nelle finali di Coppa Italia e Conference League, dove ha perso in entrambe le occasioni per 2 – 1 contro Inter e West Ham. La maledizione delle italiane in finale si è abbattuta sulla Viola con troppa ferocia, alla luce anche degli ottimi risultati che l’hanno resa la migliore squadra a livello statistico della Conference League.
L’Italia Under 20 crolla nella finale dei Mondiali contro l’Uruguay

Il percorso dell’Italia U20 nel Mondiale è stato eccezionale, ma la maledizione in finale si è abbattuta soprattutto a livello statistico con immane cattiveria, lasciando gli Azzurrini a soli 2 tiri tentati, di cui zero in porta. L’Uruguay ha bombardato con 15 tiri la squadra guidata da Carmine Nunziata e l’1 – 0 ha regalato la Coppa del Mondo U20 ai Biancocelesti.