Il
passapomodoro, noto anche come passaverdure, è uno strumento da cucina
utilizzato per macinare frutta e verdura in purea o salsa. È particolarmente
utile per preparare salse di pomodoro, ma può essere utilizzato anche per altri
ingredienti, come mele, pere, pesche e molto altro.
Il passapomodoro è costituito da un corpo in metallo o in plastica, con una
manovella sulla parte superiore. All'interno del corpo si trova un setaccio a
maglie strette, attraverso il quale vengono passati i pezzi di frutta e
verdura, mentre la polpa viene schiacciata contro la parete del setaccio e
fuoriesce dal fondo del passapomodoro.
Esistono diverse tipologie di passapomodoro, che si differenziano per il
materiale, la grandezza e il tipo di setaccio, la presenza o meno di accessori
e altro ancora. Alcuni esemplari di questo accessorio possono essere fissati al
tavolo o al piano di lavoro, mentre altri sono portatili e possono essere
utilizzati ovunque.
Modelli di passapomodoro presenti
La prima grande differenziazione si ha tra passapomodoro elettrico e manuale: vediamo di seguito quali sono le differenze e le peculiarità di ciascuno di questi modelli:
1. Un passapomodoro manuale è generalmente più economico e facile da usare. Funziona con una manovella che deve essere girata manualmente per passare la frutta e la verdura attraverso il setaccio. Un modello manuale può essere utile se si ha poco spazio in cucina o se si vuole preparare solo piccole quantità di purea.
2. Un passapomodoro elettrico è più veloce e potente rispetto a un modello manuale, e può essere utile per preparare grandi quantità di purea in poco tempo. Inoltre, alcuni modelli elettrici possono essere utilizzati anche per altri scopi, come ad esempio tritare carne, frutta secca e formaggio. Proprio perché ce ne sono tanti modelli oggi sul mercato è importante scegliere il miglior passapomodoro elettrico per funzionalità ed efficienza.
Come scegliere?
Per
scegliere il passapomodoro giusto, è importante considerare le proprie esigenze
in cucina. Se si utilizza spesso questo strumento con la finalità di preparare
salse, si consiglia di scegliere un modello resistente, con un setaccio a
maglie strette che permetta di ottenere una purea fine. Se invece si utilizza
il passapomodoro solo occasionalmente, un modello più semplice potrebbe essere
sufficiente.
Inoltre, è importante scegliere un passapomodoro che sia facile da pulire.
Alcuni modelli hanno parti smontabili che possono essere lavate in
lavastoviglie, il che rende la pulizia molto più facile. Infine, il prezzo può
variare notevolmente a seconda del modello, ma si può trovare un passapomodoro
di buona qualità a un prezzo ragionevole.
commenti 0****