Illuminazione: stile e comfort per un compromesso perfetto
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 aprile 2024
L’illuminazione al giorno d’oggi non ha a che fare unicamente con una funzione prettamente pratica, ma può e deve essere declinata anche in un’esperienza in grado di coniugare stile e comfort: esigenze che devono essere soddisfatte in qualunque tipo di ambiente. I trend dell’illuminazione, come si può scoprire anche visitando il catalogo di CrottiLampadari.it, da qualche tempo non si focalizzano unicamente sulla componente estetica, ma riguardano anche la necessità di innalzare gli standard di qualità della vita, mettendo a disposizione soluzioni capaci di combinare funzionalità all’avanguardia e un design avanzato.
Illuminazione e design made in Italy
Tutti sanno che il design made in Italy è conosciuto per il suo carattere creativo, che è sinonimo di eccellenza: un aspetto di fondamentale importanza, in virtù del quale l’illuminazione può essere trasformata in un dettaglio architettonico essenziale, non solo nelle abitazioni private ma anche in ufficio. Non a caso, i trend del 2024 assecondano le necessità dei consumatori non solo dal punto di vista della funzionalità, ma anche a livello di design e comfort, lasciando intravedere un avvenire nel quale l’illuminazione non sarà più considerata unicamente un bisogno pratico da soddisfare, ma anche e soprattutto un elemento artistico in grado di valorizzare tutti gli spazi.
Soggiorni moderni: che cosa fare per illuminarli
Il compromesso perfetto tra stile e funzionalità è ciò che ci vuole per illuminare al giorno d’oggi un soggiorno moderno. A tale scopo il suggerimento è quello di optare per un mix di illuminazione indiretta e diretta, al fine di dar vita a un’atmosfera il più possibile accogliente. È possibile impiegare i faretti a led o delle lampade a sospensione di design a mo’ di punti focali; al contrario, le applique e le lampade da terra mettono a disposizione una luce soffusa ideale per rilassarsi. Occorre tenere conto dell’utilizzo di sistemi di illuminazione smart, grazie a cui il colore e l’intensità della luce possono essere regolati a seconda dell’attività che si svolge o semplicemente in funzione dell’umore.
La scelta dell’illuminazione per il soggiorno
Capire qual è il tipo di illuminazione consigliabile per un soggiorno vuol dire tenere conto non solo delle necessità personali, ma anche dello stile di arredamento. Nel caso in cui si desideri un approccio moderno, è bene puntare su lampade di design, che non sono solo funzionali ma rappresentano a tutti gli effetti degli elementi decorativi. Uno spazio moderno può essere valorizzato, per esempio, con una plafoniera o una lampada a sospensione che presentano un design contemporaneo o minimalista. Se, invece, si preferisce un tipo di illuminazione più classico, vale la pena di puntare su lampade da terra dotate di paralumi o su lampadari tradizionali. In tutti e due i casi, è opportuno poter contare su una gamma ampia di fonti luminose, così da avere a disposizione vari livelli di illuminazione.
L’illuminazione ideale per il bagno
Un altro ambiente di fondamentale importanza in casa, soprattutto dal punto di vista del benessere e del comfort, è di sicuro il bagno. In questo caso, la scelta dell’illuminazione deve consentire di trovare il compromesso migliore tra estetica, funzionalità e sicurezza. Conviene, in particolare, servirsi di dispositivi in grado di resistere all’acqua e all’umidità. Il suggerimento è quello di ricorrere a una plafoniera led se si ha bisogno di una luce generale, mentre dei faretti attorno allo specchio sono ideali per migliorare l’illuminazione senza rischiare che si formino delle ombre nel corso delle attività di tutti i giorni. Se poi si desidera un elemento di design in più, può essere utile ricorrere a dei faretti incassati che, al pari delle lampade a sospensione, danno vita a un’atmosfera al tempo stesso moderna e piacevole.
Illuminazione: i nuovi trend
Illuminare un ambiente, come si sarà capito, non vuol dire solo aumentare la visibilità degli spazi, ma più in generale incrementare il livello di comfort: ecco spiegato il motivo per il quale i trend più recenti in materia di illuminazione si focalizzano, fra l’altro, sulla ricerca di un equilibrio tra spazio di vita e luce, affinché ci possano essere ambienti piacevoli a livello estetico e in grado di aumentare il benessere. A questo scopo, è fondamentale l’impiego di sistemi di illuminazione smart e di luci regolabili.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
