• Curiosità
  • Piceno Time, vademecum ufficiale per commentare notizie e video

Piceno Time, vademecum ufficiale per commentare notizie e video

di Redazione Picenotime

domenica 24 maggio 2020

La redazione di Picenotime.it, nel ringraziare le centinaia di migliaia di utenti che quotidianamente ci seguono con affetto, stima ed interesse, ritiene opportuno definire alcuni criteri fondamentali per commentare i nostri servizi giornalistici e permettere così un'interazione più proficua e fruttifera. Da oltre quattro anni abbiamo provveduto ad allestire uno staff di redattori/moderatori che quotidianamente (giorni festivi compresi) ha l'arduo compito di pubblicare o cestinare l'ingente mole di messaggi che arriva offline. 

Per agevolarvi ulteriormente a far parte in maniera attiva della nostra piattaforma multimediale e per far sì che il tempo che spendete a scrivere messaggi (spesso molto lunghi ed elaborati) non vada disperso e possa trovare gratificazione nella pubblicazione, vi proponiamo un vademecum con 10 semplici regole da rispettare per poter commentare news e video.

1- Come scritto a piè di ogni pagina nello spazio creato appositamente per commentare, ricordiamo che l'utente non può inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, denigratori, ingiuriosi o qualunque altro materiale in violazione di legge. Gli indirizzi email e gli indirizzi IP vengono registrati ma non sono visibili pubblicamente nei commenti;

2- Tutti i commenti vengono sottoposti a moderazione, che non è sempre istantanea, anche perchè una buona percentuale di essi presenta elaborati molto lunghi che necessitano un'attenta valutazione. Tranne in casi straordinari, la moderazione non avviene nell'arco temporale che va dall'una di notte alle otto del mattino; 

3- Non verranno mai pubblicati messaggi che al loro interno contengono dei link;

4- Quando all'interno dei commenti vengono inserite strisce continue molto lunghe (ad esempio l'esclamazione: oooooohhhhhhhhhhhhhhhhh), siamo costretti ad eliminarli perchè vanno ad incidere negativamente sull'interfaccia grafica del nostro portale, in particolar modo sui dispositivi mobili;

5- Si consiglia di non scrivere commenti in dialetto, qualsiasi tipo di dialetto. Spesso possono nascondere al loro interno espressioni ingiuriose o volgari non comprensibili a tutti;

6- Non sono assolutamente accettati messaggi con offese o critiche negative nei confronti di altre testate giornalistiche, sia locali che nazionali;

7- Quando notiamo che persiste una sorta di accanimento a livello critico, seppur lecito, nei confronti di un soggetto, di un ente, di una manifestazione, di un evento o di una squadra sportiva, siamo costretti a stoppare tale sequenza per far sì che non vada avanti all'infinito in maniera stucchevole e tutt'altro che costruttiva. Chi dovesse persistere in questo tipo di comportamenti irregolari, nonostante i nostri ammonimenti, verrà sottoposto a "ban" e non potrà più commentare i nostri servizi giornalistici; 

8- Una piccola percentuale di commenti è connotabile come "borderline", a quel punto l'unico criterio plausibile è esclusivamente la soggettività del moderatore;

9- E' obbligatorio inserire nei commenti un vostro indirizzo mail attivo e verificato, in modo da potervi contattare per qualsiasi tipo di comunicazione e/o segnalazione. I commenti accompagnati da indirizzi mail non attivi non saranno pubblicati;

10- Siamo sempre a completa disposizione per chiarimenti e delucidazioni, ma è inutile fare domande inviando offline ulteriori commenti ai quali non possiamo rispondere pubblicamente. Vi invitiamo pertanto a scrivere al nostro indirizzo mail info@picenotime.it e vi sarà sicuramente risposto il prima possibile.


© Riproduzione riservata

Commenti

Mario da Ascoli
venerdì 17 luglio 2015

Adesso è tutto più chiaro e capisco perchè alcuni miei commenti non sono stati passati. Grazie e buon lavoro picenotime


remo
venerdì 17 luglio 2015

Grazie per l'attenta regolamentazione, siete unici!!!!!!!!


Marco R.
sabato 18 luglio 2015

L'art. 7 non è chiaro , mi sorge una domanda , avreste dovuto eliminare tutti i commenti critici su Petrone ? Sei mesi di commenti critici si puo' considerare accanimento no ? Cmq complimenti per il lavoro svolto.


In totale ci sono 22 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.