• Curiosità
  • Mercati finanziari: attenzione a cambio euro dollaro, banche centrali e materie prime

Mercati finanziari: attenzione a cambio euro dollaro, banche centrali e materie prime

di Redazione Picenotime

martedì 25 ottobre 2022

I mercati finanziari hanno vissuto una chiusura trimestrale abbastanza concitata: Wall Street, che rappresenta il faro per le borse a livello globale, ha confermato infatti nell'ultima sessione di periodo un nuovo bottom annuo su tutti i time frame; una circostanza affatto rassicurante per gli investitori e per gli addetti addetti ai lavori, già proiettati sui risultati della reporting season che entra nel vivo proprio nel mese di Ottobre. Probabilmente dati in peggioramento -e proiezioni per i mesi a venire dello stesso tenore- potrebbero favorire l'ammorbidimento dell'azione di tightening intrapresa dalle Banche Centrali: com'è noto, la guidance dei vari Board e le rilevazioni dell'inflazione rimangono al momento i mover market-sensitive più importanti. Tale posizione vale a maggior ragione per il settore valutario, interessato in queste settimane da una tempesta che coinvolge i principali rapporti di forza fra divise.

La coppia Euro-Dollaro ad esempio, già scossa da forti riposizionamenti che hanno consentito al biglietto verde di raggiungere la parità nei confronti della Moneta Unica, sembra aver trovato un fragile punto di equilibrio al di sotto del valore unitario; per questo motivo gli analisti guardano con timore ad un ulteriore approfondimento della dinamica in corso, che avrebbe effetti devastanti sulla capacità di approvvigionamento di materie prime da parte dell'Area Euro, già di per sé molto difficoltoso a causa delle note vicende geopolitiche. In particolare per il comparto energetico, un accenno di flessione dei prezzi delle commodities è stato quasi impercettibile proprio per il rafforzamento del dollaro e una prosecuzione di questa tendenza rischia di vanificare il lavoro portato avanti dalle Istituzioni.

In ogni caso, sul fronte investimenti, prima di iniziare ad operare con i diversi asset disponibili è bene dedicare del tempo alla formazione, al fine di acquisire almeno le competenze di base per sfruttare al meglio le potenzialità dei mercati. A tal proposito, è possibile visitare il portale di formazione finanziaria investireinborsa.net. Infatti, su questo sito sono presenti numerosi approfondimenti proprio per supportare i risparmiatori in una fase così delicata per i mercati internazionali

Trading di breve termine per sfruttare la volatilità

Una valida alternativa -o attività di compendio- alle allocazioni statiche di portafoglio, illustrata dagli esperti cui fa capo la redazione è rappresentata dal trading speculativo, che in questo particolare frangente consente di limitare la durata temporale delle operazioni di compravendita di un asset, beneficiando della volatilità sviluppata dalle piazze di scambio. utilizzando piattaforme di negoziazioni avanzate, si può infatti sfruttare il deprezzamento di uno strumento finanziario e allo stesso tempo aprire e chiudere una posizione, intercettando piccoli movimenti realizzati su time frame molto veloci

I tool che permettono di investire in questa modalità devono implementare lo short selling e la leva finanziaria.

Strategie di trading con piccoli capitali

Pur trattandosi di funzionalità abbastanza complesse, evidenziano gli esperti di investireinborsa.net che oggigiorno non è poi così difficile riuscire a reperire infrastrutture con le caratteristiche appena descritte, peraltro con condizioni applicate agli utenti estremamente favorevoli: difatti nel mondo degli investimenti online vi sono determinati intermediari che erogano i propri servizi, facendo da ponte tra risparmiatori e i sui circuiti over the counter e che, grazie a tale modello operativo, sono in grado di garantire profili commissionali vantaggiosi senza inficiare la qualità dell'offerta.

A ciò si aggiunge la possibilità di sottoscrivere un account con piccoli capitali, presso i soggetti appena introdotti, o addirittura di valutarne le funzionalità con appositi conti di prova.

Intermediari autorizzati e percorsi di formazione

I broker online, questo è il nome con cui sono comunemente conosciute le società OTC, prevedono ovviamente tutte le forme di tutela, imposte dalla normativa per le risorse di pertinenza dei risparmiatori.

Non a caso ogni compagnia, che voglia portare avanti l'attività in una determinata area geografica, deve essere in possesso di una licenza rilasciata dall'Autorità di Vigilanza di riferimento. Inoltre i migliori broker mettono a disposizione degli iscritti percorsi di formazione gratuiti, proprio per imparare a investire con consapevolezza e ridurre il rischio di imbattersi in comportamenti poco corretti di soggetti che operano nel settore.