Dal 25 al 27 settembre 2025, Piacenza accoglierà la 10ª edizione del GIS Expo – The Lifting, Industrial & Port Handling and Heavy Transport Show, appuntamento che rappresenta un riferimento assoluto per il comparto del sollevamento, della movimentazione e del trasporto pesante.
Il GIS Expo è l’unico evento in Italia e il più grande in Europa dedicato a gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori e a tutta la gamma di attrezzature e tecnologie per la logistica meccanizzata, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto eccezionale. Un luogo di incontro tra aziende e operatori che negli anni ha consolidato il proprio ruolo come vetrina di innovazione e centro di confronto tra professionisti e istituzioni.
I dati previsti confermano la crescita costante della manifestazione. L’area espositiva supererà i 100.000 metri quadrati, ospitando oltre 450 espositori già confermati – con alcune stime che parlano di più di 460 – tra produttori di macchine, fornitori di soluzioni tecnologiche e operatori di servizi.
Le aspettative sul pubblico sono altrettanto rilevanti: dopo i 18.000 visitatori professionali registrati nel 2023, l’edizione 2025 mira a un ulteriore incremento, offrendo così alle imprese un’occasione ideale per sviluppare contatti, stringere partnership e generare nuove opportunità di business.
Il GIS Expo 2025 si distingue non solo per l’ampiezza espositiva, ma anche per i contenuti tematici che guideranno i tre giorni di fiera:
● Sostenibilità ambientale: focus su veicoli elettrici e ibridi, soluzioni a basse emissioni e tecnologie più “green” per cantieri e porti.
● Innovazione e digitalizzazione: sistemi IoT, automazione e manutenzione predittiva per rendere più sicura ed efficiente la gestione delle flotte.
● Formazione professionale: workshop e convegni su sicurezza e normative, con programmi rivolti anche ai giovani operatori.
● Networking: spazi di incontro e iniziative come il tradizionale “GIS by Night”, che favoriscono lo scambio tra imprese e stakeholder.
All’interno di questo scenario si inserisce la partecipazione di CareFuel, nuova business unit di Pepa Group, che ha scelto la fiera come palcoscenico per presentare la propria proposta.
L’obiettivo è offrire soluzioni complementari che arricchiscono il panorama del settore, grazie a tecnologie avanzate per la gestione e il controllo.
Al Padiglione 3 – Stand U7 sarà possibile conoscere:
● I sistemi di automazione Gilbarco – Orpak, che trasformano i piazzali di rifornimento flotte in stazioni automatizzate, con strumenti di controllo degli accessi, monitoraggio dei carburanti, recupero accise e semplificazione dei registri.
● I prodotti Konect, pensati per la gestione delle flotte elettriche.
● Consulenza mirata, per supportare le aziende con analisi personalizzate e strategie operative.
Questa gamma di soluzioni evidenzia la volontà di CareFuel di portare valore concreto, migliorando efficienza, precisione e sostenibilità delle attività quotidiane.
Il GIS Expo 2025 si conferma come un appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti del settore.
CareFuel sarà tra i protagonisti della fiera, pronta a condividere competenze, soluzioni e visione con partner e clienti.
Dal 25 al 27 settembre presso il Padiglione 3 – Stand U7, Piacenza Expo – Quartiere Fieristico, Via Tirotti 11, 29122 Piacenza (PC).
commenti 0****