Cos'è il coenzima Q10 nei cosmetici e a cosa serve?
di Redazione Picenotime
venerdì 20 agosto 2021
Il coenzima Q10 è un oligoelemento unico presente in ogni cellula del corpo umano è di colore arancione, insapore e inodore, ma il suo ruolo è estremamente importante. È un elemento dalle spiccate caratteristiche antiossidanti che protegge le cellule dagli effetti dannosi dei processi ossidativi, virus e batteri.
In giovane età, il corpo umano produce abbastanza coenzima Q10. Nel tempo, i processi di sintesi rallentano, il che contribuisce a problemi di salute e si attiva il processo di invecchiamento. Cosmetici speciali e integratori alimentari aiutano a compensare la mancanza di questo oligoelemento.
Il coenzima Q10 è un composto che viene generato nel corpo umano e immagazzinato nei mitocondri cellulari. Sono i mitocondri che sono responsabili della produzione di energia del corpo e proteggono le cellule dagli effetti dei radicali liberi.
Perché c'è bisogno di cosmetici con coenzima Q10
I cosmetici con coenzima Q10 https://makeup.it/brand/31901/ sono apparsi non molto tempo fa. Sono molto efficaci per ridare compattezza e levigatezza alla pelle. Questo componente è diventato particolarmente popolare in Giappone: viene aggiunto a quasi tutti i prodotti per la cura della pelle e del corpo. Viene anche chiamato ubichinone o vitamina Q. È un composto liposolubile che si trova nei mitocondri (i centri energetici delle nostre cellule). Inoltre, l'ubichinone è anche un antiossidante coinvolto in una serie di funzioni biologiche. Promuove la produzione di energia, neutralizza i radicali liberi e mantiene la salute delle cellule del corpo e della pelle in particolare.
Quando i raggi ultravioletti del sole colpiscono la pelle, vengono rilasciati radicali liberi che ossidano e danneggiano le cellule epidermiche. Tutti questi portano a sintomi dell'invecchiamento come secchezza, rughe e macchie. La ricerca ha dimostrato che il Q10 rallenta efficacemente questi segni visibili. Una volta assorbito dalla pelle, neutralizza gli effetti dello stress ossidativo.
Il coenzima Q10 è ottenuto da alghe speciali, che vengono estratte nel Mar del Giappone. Come risultato dell’essiccazione, evaporazione e macinazione si ottiene una polvere arancione a grana grossa, inodore, che alla luce si ossida e si scurisce. I cosmetici contenenti il coenzima Q10 hanno colore giallastro, che è la prova della sua presenza.
Effetti nei cosmetici
Oggi in cosmetologia, il coenzima Q10 viene usato spesso ed efficacemente, viene introdotto nella composizione di cosmetici anti-età (+30 anni) - creme da giorno e notte, lozione, sieri, creme contorno occhi, maschere. Tutti questi rimedi non sono economici, ma il risultato è ovvio.
L'uso di cosmetici con Q10 deve essere a lungo termine per ottenere l'effetto atteso. L'epidermide si rinnova ogni 28 giorni, quindi, dopo aver raggiunto l'effetto desiderato, non bisogna smettere di applicare la crema. È anche importante sapere che le proprietà magiche non si diffondono oltre l'epidermide, quindi il coenzima Q10 viene utilizzato per eliminare le rughe sottili, non profonde. È una sostanza che teme l'interazione prolungata con l'aria, riscaldamento o esposizione alla luce solare - quando ossidata perde le sue proprietà, quindi tutti i cosmetici con Q10 sono conservati in barattoli opachi ben chiusi.
L'effetto ringiovanente dei cosmetici con Q10, deve essere contemporaneamente alternato con cibi con il suo alto contenuto: olio vegetale, uova, pesce, noci, cereali e legumi, anche sotto forma di integratori alimentari.
L'aggiunta di coenzima Q10 alla cura della pelle consente alle cellule di utilizzare meglio altri nutrienti, migliora l'attività cellulare, le cellule sono più efficienti nell’eliminazione delle tossine e nella riparazione dei danni.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
