Tatuaggio per sopracciglia spopola a Milano

di Redazione Picenotime

lunedì 24 maggio 2021

Non avere sopracciglia in ordine è un problema. Per le donne soprattutto, ma anche per molti uomini. Sfoltite, o troppo folte, a volte anche interrotte da una cicatrice o rovinate da malattie o incidenti, le sopracciglia necessitano di ritocchi per migliaia di motivi diversi. Nel migliore dei casi è solo una questione estetica e si risolve con un tocco di matita. Ma se il problema persiste occorre una soluzione definitiva. Come il tatuaggio.

Il tatuaggio sopracciliare non è più una novità. In Italia si pratica ormai da tempo. Ne hanno usufruito per lo più VIP, oppure persone che a causa di malattie hanno perduto le sopracciglia e se le sono fatte riprodurre con un segno indelebile sulla pelle. Questi folti peli sopra gli occhi servono di solito a proteggere lo sguardo da polvere o sudore, ma inevitabilmente ci donano anche l'espressione del viso. Impossibile farne a meno.

Le soluzioni per le sopracciglia a Milano

Come detto, le sopracciglia si ritoccano per varie ragioni. Per averle in ordine, per averle più belle o solo per... averle! Il trattamento meno doloroso è quello della matita. Un tocco e via, prima che inizi la serata. Esistono però anche matite indelebili, proprio per chi non vuole rischiare sorprese o per chi ha bisogno di ricreare le sopracciglia del tutto.

Di recente è arrivata una nuova moda, il microblading con Ilaria Mari, che riproduce con una tecnica tattoo i peli delle sopracciglia disegnandone la linea in dettaglio. Tuttavia non è una tecnica definitiva. Il tatuaggio invece lo è. Dura per sempre e ridona espressività al viso delle persone che sono rimaste senza sopracciglia. O sistema perfettamente chi le ha brutte.

Come funziona il tatuaggio per sopracciglia

Il tatuaggio per sopracciglia è chiamato anche "dermopigmentazione". Perché di fatto va a colorare quei vuoti tra i peli o tra le linee che disegnano un sopracciglio, ricreando l'arco, la curva o il colore mancante. Funziona esattamente come qualsiasi altro tatuaggio. Con una penna armata ad ago, si inietta sotto la pelle una precisa quantità di colore che deve radicarsi in profondità e apparire allo stesso tempo in superficie.

Per prima cosa il tatuatore - specializzato in tatuaggi estetici - sceglierà con voi la forma e il colore e lo disegnerà sul sopracciglio con le matite. Il tatuaggio è per sempre, per questo dovete essere ben decisi prima di eseguirlo. Una volta trovato l'accordo si passa alle iniezioni che fermeranno quel disegno per sempre.  Subito dopo dovrete trattare la zona tatuata con prodotti consigliati dal professionista per evitare irritazioni e infezioni.

In certi casi a un mese dal trattamento occorre una minima "ripresa" del colore, ma dopo di ciò il sopracciglio perfetto sarà perfetto per sempre. Il dolore c'è ovviamente, ma è minimo. E si sopporta bene sapendo che non  ci si dovrà mai più tornare.

Il tatuaggio è per tutti?

In teoria tutti possono sottoporsi a un tatuaggio sopracciliare. Ma bisogna informarsi sempre col proprio medico perché se si è soggetti allergici, o con problemi legati a fegato, diabete, dermatiti, psoriasi, l'iniezione di inchiostri sottopelle potrebbe causare reazioni. Evitate anche nel caso in cui siate in gravidanza o sotto seduta di chemioterapia. Potrete farlo comunque dopo questi periodi delicati.

Il tatuaggio delle sopracciglia è sempre consigliato a persone adulte. Nei giovanissimi la forma delle sopracciglia può ancora cambiare o migliorare. Dovrete essere sicurissimi di non cambiare idea in futuro. Perché i peli si possono anche sfoltire o tagliare, ma in quel caso vi rimarrebbero dei segni incisi sulla pelle che a quel punto non avrebbero senso.

Il costo del tatuaggio permanente alle sopracciglia si aggira tra le 200 e le 400 Euro, secondo una media basata anche sulla professionalità del tatuatore e sui pigmenti che utilizza.