• Curiosità
  • Cinema, arriva il film Dietro gli occhiali bianchi di Valerio Ruiz

Cinema, arriva il film Dietro gli occhiali bianchi di Valerio Ruiz

di Redazione Picenotime

venerdì 18 settembre 2015

Dal 21 al 23 settembre, in esclusiva nelle sale UCI Cinemas, sarà proiettato Dietro gli occhiali bianchi di Valerio Ruiz. Il film, in concorso alla 72ª Mostra Internazionale D’arte Cinematografica di Venezia – nella sezione Venezia Classici, ripercorre tramite immagini la lunga carriera di Lina Wertmüller, icona del cinema italiano nel mondo. 

Scritto e diretto da Valerio Ruiz, aiuto regista e stretto collaboratore della regista, il film indaga il grande cinema di Lina Wertmüller, a partire dalla sua formazione teatrale e dai suoi inizi come aiuto regista di Federico Fellini in 8 ½ (1963). La carriera della regista è narrata non solo attraverso i ricordi personali della protagonista del documentario, ma anche dalle voci di numerosi artisti che hanno vissuto da vicino il mondo artistico di Lina Wertmüller. Tra questi Giancarlo Giannini, Marina Cicogna, Sophia Loren e molti talenti stranieri come Martin Scorsese, Harvey Keitel, Nastassja Kinski e il critico John Simon.

Prodotto da Valerio Ruiz per la White Glasses Film e da Leonardo Recalcati per la Recalcati Multimedia, a sposare il progetto è stato anche NBC Universal Global Networks Italia, editore del canale televisivo Studio Universal. Dietro Gli Occhiali Bianchi ha ottenuto anche il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Partner del film anche Cinecittà Studios, dove la carriera cinematografica della regista iniziò come assistente di Fellini, e dove poi è tornata molte volte nel corso della sua carriera, per realizzare i suoi film. Il documentario - realizzato nel duplice formato di 52’ e 104’ - oltre alle interviste illustri, contiene una lunga serie di inediti tra video, immagini e canzoni scritte da Lina Wertmüller. All’interno del documentario troviamo filmati provenienti dall’archivio privato e inedito dell’artista. Per la prima volta sono mostrate le riprese realizzate sul set di 8 1⁄2 dalla stessa Lina Wertmüller, che immortalano Federico Fellini al lavoro con gli attori del capolavoro.

Dietro gli occhiali bianchi è il racconto di un viaggio nella vita e nella carriera di Lina Wertmüller, prima donna al mondo nella storia del cinema ad aver ricevuto una nomination al Premio Oscar come miglior regista, con il suo capolavoro Pasqualino Settebellezze (1975).Dalle immagini inedite girate a Cinecittà quando era aiuto regista di Federico Fellini in 8 e 1/2, il documentario ripercorre i luoghi dei suoi film più celebri, per scoprire l’universo artistico e umano di una donna che, sempre fedele alla sua vena ironica e grottesca, ha lasciato il segno in ogni ramo dello spettacolo in cui ha lavorato. Cinema, teatro, televisione, musica. Ad accompagnare il viaggio, tante interviste esclusive agli artisti testimoni di una carriera intensa, in continua evoluzione. Tra questi, Giancarlo Giannini, Marina Cicogna, Sophia Loren e molti talenti stranieri come Martin Scorsese, Harvey Keitel, Nastassja Kinski e il critico cinematografico John Simon. Il film contiene una lunga serie d’inediti tra video, immagini e canzoni scritte dalla stessa Lina Wertmüller. Dietro gli occhiali bianchi è un ritratto personale e poetico firmato da Valerio Ruiz, suo aiuto regista e stretto collaboratore.

Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proiettano l’evento, tramite internet sul sito www.ucicinemas.it, call center (892.960), App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad, Android e Windows Phone. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia




locandina Dietro gli occhiali bianchi

locandina Dietro gli occhiali bianchi