Olimpiadi estive - 6 buoni motivi per organizzare un viaggio in Francia nel 2024
di Redazione Picenotime
martedì 02 maggio 2023
Parigi prende il posto di Tokyo e diventa ufficialmente la città ospitante dei Giochi Olimpici in vista dell'evento del 2024. Giochi innovativi, accoglienti, generosi, ecologici, impensabile non vederli di persona. Ecco quindi un'anteprima del perché programmare un soggiorno a Parigi durante le prove e le celebrazioni.
Parigi si sta preparando con grande ambizione, a 100 anni dall'ultima edizione delle Olimpiadi estive tenutasi in Francia. Nel 2024, la città vuole rispondere alle nuove aspirazioni dei suoi cittadini e, in particolare, delle generazioni più giovani. E non mancano certo i motivi per organizzare un soggiorno nella capitale francese!
1 - Eventi olimpici ai piedi dei monumenti
Parigi vuole che i Giochi si svolgano nel cuore della città, tra suoi monumenti, in luoghi che evocano la sua storia e il suo futuro. Lo sport lascerà gli stadi e si trasferirà dove meno ce lo si aspetta: gli Champs Elysées si trasformeranno in una gigantesca pista ciclabile, gli Champs de Mars in un campo da beach volley, mentre Les Invalides, il Castello di Versailles e il Grand Palais ospiteranno varie gare. Incredibile immaginare la Senna come piscina e, perché no, le gare di triathlon sotto la Tour Eiffel! Sarà possibile vedere un'anteprima dell'evento con modelli e immagini virtuali per avere un’idea di ciò che ci si può aspettare. Naturalmente anche Parigi avrà i suoi impianti sportivi: lo Stade de France, l'Arena Bercy, il Parc des Prince e il Roland Garros faranno parte dell'evento.
2 - Giochi Olimpici innovativi e sostenibili e generosi
La Francia vuole che questi Giochi Olimpici e Paralimpici siano innovativi e generosi, per questo sono stati progettati all'insegna della condivisione e della sostenibilità. Parigi, ad esempio, intende sfruttare al meglio le infrastrutture già esistenti e costruire solo le strutture che saranno realmente necessarie. Per i Giochi Olimpici del 2024, Parigi si è impegnata a fondo per la sostenibilità, compensando le emissioni di carbonio e favorendo soluzioni eco-responsabili, soprattutto nei settori dei trasporti, dell'alimentazione e dell'energia. Sport olimpici di nuova introduzione come il surf si terranno a Tahiti, l'arrampicata, con un programma arricchito dopo una prima apparizione a Tokyo, o lo skateboard a Place de la Concorde. Per la prima volta alle Olimpiadi si assisterà alla breakdance, un caposaldo della cultura hip hop.
3 - Eventi in tutta la Francia
Anche se Parigi sarà al centro dell'attenzione, alcune gare si svolgeranno ai quattro angoli della Francia continentale e persino nei territori d'oltremare: Marsiglia ospiterà gli eventi di vela, il calcio si terrà a Bordeaux, Lione, Saint-Etienne, Nizza, Nantes e Marsiglia (oltre a Parigi), la pallamano si svolgerà a Lille e gli eventi di surf si terranno in uno dei luoghi più belli del mondo, l'onda di Teahupo'o a Tahiti, il sogno di ogni surfista.
4 - Giochi Olimpici partecipativi
Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, saranno organizzati eventi per il grande pubblico, che potrà partecipare alla maratona (su varie distanze, per corridori esperti e principianti, giovani e anziani, disabili e normodotati) e al ciclismo su strada aperto al grande pubblico. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 invitano gli spettatori ad alzarsi dagli spalti e a vivere l'evento nei panni degli atleti. La promessa di un'esperienza coinvolgente per chi avrà la fortuna di parteciparvi.
5 - Un'opportunità unica per scoprire Parigi sotto una nuova luce
Oltre a scoprire gli eventi in luoghi eccezionali, l'atmosfera a margine dei Giochi promette momenti memorabili. Le cerimonie saranno aperte al maggior numero di persone possibile nel cuore della città. Anche la cultura sarà al centro delle celebrazioni, mettendo in risalto i giovani talenti, le tendenze emergenti, il mix di culture mondiali che caratterizzano la capitale francese. Un motivo in più per pianificare un soggiorno per assistere alle competizioni sportive e scoprire Parigi e l'Île-de-France durante un evento unico.
6 - Biglietti per tutti
Come se non bastasse, saranno in vendita oltre13 milioni di biglietti a partire da 24 euro e 15 euro per i Giochi Paralimpici. Per motivi di equità, il sistema di vendita dei biglietti sarà al 100%digitale e accessibile a tutti, in tutto il mondo. Un sistema di lotteria permetterà a tutti di competere a parità di condizioni per ottenere un biglietto. Le iscrizioni sulla piattaforma olimpica ufficiale sono state aperte alla fine del 2022.
Questa edizione dei Giochi Olimpici riserva quindi un sacco di sorprese, ma non solo! Sarà anche un’opportunità unica per chi ama scommettere sugli eventi sportivi. Casinò online senza licenza aams vi darà la possibilità di scegliere lo sport che preferite e tentare la fortuna!

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
