• Curiosità
  • Ascoli, le chance vittoria in casa della capolista Virtus Entella

Ascoli, le chance vittoria in casa della capolista Virtus Entella

di Redazione Picenotime

giovedì 05 settembre 2024

È una sfida decisamente tosta quella che attende l’Ascoli nella terza giornata di campionato. I bianconeri infatti se la vedranno con la Virtus Entella, una delle due squadre che ha cominciato la stagione vincendo entrambe le sfide (l’altra è il Gubbio), e guida dunque a punteggio pieno il girone B di Lega Pro. I marchigiani invece di punti nel carniere ne hanno messi quattro cominciando con un pari a suon di gol in casa della Spal (2-2) e conquistando poi il successo nel turno casalingo contro la Pianese (1-0).

L’avversario in arrivo è dunque di quelli tosti, assolutamente da non sottovalutare, ma l’undici di Massimo Carrera assolutamente in grado di fare il colpaccio. Il segno 2 nelle scommesse sul calcio, infatti, è valutato 2.35 contro il 2.75 del successo interno della squadra allenata da Fabio Gallo; il segno X è invece a 3.10. Un margine significativo considerando che giocare in trasferta è notoriamente più complicato rispetto alle sfide interne, dove puoi contare su un massiccio sostegno dei propri tifosi.

L’Ascoli dunque vanta forti estimatori, stante anche il fatto che essendo una retrocesse non ha però accusato particolarmente il colpo, adeguandosi sin dalle prime battute alle differenze evidenti che ci sono tra serie B e Lega Pro, inaugurando la stagione 2024/2025 con risultati all’altezza delle aspettative.

La sfida di domenica comunque (stadio Comunale di Chiavari, calcio d’inizio ore 21,15), rischia di perdere qualche protagonista. Carrera dovrà fare sicuramente a meno dello squalificato Francesco Forte e c’è in forte dubbio Mattia Tirelli, vittima di una distorsione alla caviglia; Claud Adjapong invece dovrebbe essere disponibile. Anche Gallo con la sua Virtus Entella lamenta qualche assenza di peso. Out sia Alessandro Garattoni, che Giovanni Di Noia e Giacomo Tomaselli; in forte dubbio peraltro anche Matteo Casarotto e Luca Parodi.

Nonostante queste possibili defezioni, la sfida non perderà certamente d’intensità. Le due squadre sono state costruite per disputare un campionato di prim’ordine e dispongono di una panchina corposa, in grado di sopperire anche a diverse assenze in contemporanea. La partenza sprint delle due compagini fa sperare in una sfida piacevole dal punto di vista del gioco e dell’intensità: sembra aperta a qualsiasi risultato, ma con un occhio ai colori bianconeri…