Curiosità
di Redazione Picenotime
Fra i tanti accessori personalizzati su cui le aziende possono fare affidamento per le proprie campagne di marketing, i cappellini meritano di sicuro una menzione particolare, anche per la varietà di soluzioni che si hanno a disposizione. Stiamo parlando, infatti, di accessori che possono essere declinati in tante versioni differenti: dai borsalini più eleganti per chi desidera un outfit raffinato ai copricapi più semplici, ma non per questo banali, passando per i cappelli da baseball, degli evergreen che non sembrano proprio risentire del trascorrere degli anni. Insomma, che si opti per un berretto dallo stile contemporaneo o per un modello vintage, si può essere comunque certi di conquistare l’attenzione delle altre persone con gli accessori che si mettono in testa.
È sempre una buona idea quella della personalizzazione dei cappellini. Se si desidera un cappellino da baseball diverso dagli altri e che sia ben riconoscibile, la procedura da seguire è rapida e di facile esecuzione: così, ci si ritroverà tra le mani un pezzo davvero speciale ed esclusivo. Visitando il sito di Stampasì, è possibile scoprire un assortimento davvero ricco e variegato di cappelli personalizzabili, con una vasta gamma di modelli differenti per formato, per colore e anche per materiale di composizione. Ecco, allora, i cappelli in poliestere e quelli in cotone; modelli per bambini e modelli per adulti, personalizzati attraverso la stampa full color. E, ovviamente, ci sono misure per tutte le necessità. Grazie a Stampasì, si ha l’opportunità di personalizzare il proprio cappello come si vuole: con un’immagine o con una scritta, ma anche con un logo. Per di più, sia le bozze grafiche che la spedizione sono gratuite.
Stampasì mette a disposizione dei propri clienti uno staff di lavoro altamente professionale e soprattutto affiatato. Il catalogo virtuale si contraddistingue per la qualità degli articoli e degli accessori offerti, con un assortimento davvero completo che contiene più di 6mila referenze. È per questo che tutte le esigenze possono essere soddisfatte, in virtù di un ampio ventaglio di alternative che trovano nell’originalità e nella creatività i propri tratti peculiari. La formula è resa vincente anche dalla convenienza del rapporto qualità prezzo, altamente competitivo per effetto dei benefici che si possono ottenere grazie alle economie di scala e alla scelta di soluzioni tecnologiche innovative e sempre all’avanguardia. Entra nel sito StampaSì per maggiori informazioni.
Per chi pensare che i classici borsalini siano un po’ troppo sofisticati, i cappellini da baseball rappresentano la migliore alternativa a cui si possa pensare, sia per gli uomini che per le donne. I cappelli da baseball resistono al trascorrere degli anni e al cambiare delle mode, a maggior ragione da quando diversi marchi fashion ne hanno proposto delle versioni in pelle lo scorso anno. Il cappello da baseball è per i maschi un compagno di viaggio, mentre le donne scelgono di indossarlo quando hanno voglia di un accessorio trendy che non passi inosservato.
A proposito del pubblico femminile, da qualche mese va di gran moda il cappello da pescatore per le donne: un dettaglio di stile sui generis e molto originale, per non dire sorprendente. Noto anche con il nome di bucket hat, questo tipo di copricapo non ha niente a che vedere con le classiche coppole da uomo estive. Sono diverse, infatti, le proporzioni e la fattura, mentre il solo tratto in comune è la forma. Per quanto riguarda i materiali di composizione, non si ha che l’imbarazzo della scelta tra la pelliccia sintetica e la lana pregiata. Ci sono bucket hat a tinta unita e altri in versione animalier, per esempio zebrati. La falda può essere larga o stretta, mentre la parte superiore si può piegare oppure lasciare piatta. Soprattutto per i mesi più freddi, il cappello da pescatore da donna è un particolare a cui diventa difficile rinunciare, perfetto per chi vuole rifuggire dalla banalità e punta con decisione sulla riconoscibilità.
La moda del momento suggerisce di coprire la testa, ma ovviamente c’è modo e modo di farlo. Non si deve mai rinunciare allo stile, insomma, soprattutto se si parla di fashion per le donne. La parola d’ordine a cui fare riferimento sembra essere “semplicità”, ma a condizione che si punti sul buon gusto. Vanno bene i cappelli invernali cool, dunque, in tante versioni: ecco il modello con le fasce intrecciate, decisamente pratico, o il più romantico parisienne. Nel caso in cui si voglia optare per delle cuffie in lana il consiglio è di preferire dei colori accesi, come ormai impone la moda da qualche anno a questa parte. Rimanendo in tema di tonalità cromatiche, però, è auspicabile non eccedere sul piano quantitativo: meglio la tinta unita, o comunque non vanno scelte più di due tonalità della stessa tinta.
commenti 0****