Regali gastronomici: la richiesta di spezie in crescita anche dopo Natale
di Redazione Picenotime
domenica 26 febbraio 2023
I regali gastronomici sono tra i più ambiti del momento, in quanto permettono ai destinatari di ricevere in dono i sapori più amati oppure di scoprirne di nuovi, provenienti da ogni angolo del mondo.
Proprio per questo, tra i prodotti più gettonati attualmente è possibile annoverare le spezie, che stanno continuando a registrare un numero di richieste piuttosto interessante anche dopo il vero e proprio boom del Natale.
A determinare il trend sono stati in larga parte i portali e-commerce specializzati, come per esempio Silanpepe.it, che con le sue confezioni natalizie di spezie ha permesso di fare omaggi graditi a tantissimi amanti della buona cucina.
Naturalmente, affidandosi a una realtà di riferimento come Silanpepe è possibile trovare confezioni regalo in qualsiasi momento dell’anno: una possibilità che permette di donare le spezie in qualsiasi occasione speciale, dal compleanno alla festa della mamma, passando per anniversari particolari.
Quali spezie regalare?
La varietà di spezie attualmente disponibile sul mercato è ampia e permette di scegliere di regalare tanto prodotti più classici, ormai largamente impiegati nei piatti della tradizione italiana, quando proposte più esotiche, che si stanno affermando con forza negli ultimi anni, grazie a una cucina sempre più globalizzata.
La paprika, per esempio, non ha origini italiane, tuttavia ormai viene prodotta in tutto il mondo e deriva dal peperone: la capsaicina è la sostanza che caratterizza il peperoncino e se presente darà vita a una paprika piccante, altrimenti sarà dolce o affumicata. Le varie tipologie sono tutte molto apprezzate e alcune si adeguano maggiormente a piatti di carne, altre a minestre o zuppe e altre a condimenti per un primo piatto.
Molto versatile è anche il peperoncino, che in aggiunta ad un soffritto con aglio e olio dà vita a uno dei piatti nostrani più semplici ma amati a base di spaghetti. Con diversi gradi di piccantezza, il peperoncino italiano si sposa quasi con ogni piatto, pur se occorre prestare attenzione alla quantità per non coprire del tutto il sapore della carne o dell'ingrediente principale.
Il pepe nero o il mix da macinare è quasi un must da riservare alla tavola, tenendo ben presente che è più aromatico che pungente e che anch'esso può esaltare primi, secondi e molteplici contorni.
Dalla noce moscata al dragoncello: come rendere uniche le pietanze
La noce moscata è una spezia esotica che proviene dal sud-est asiatico, ma che ormai è quasi un must anche nelle cucine italiane, inserita soprattutto nei piatti a base di carne macinata, come polpettoni o hamburger. E dall'estremo oriente proviene anche lo zenzero, dall'aroma spiccato, tra il fresco e il pungente, che accompagna molti piatti di pesce, ma anche primi particolari e cremosi.
Chi desideri regalare un mix di spezie dal mondo, non può dimenticare la curcuma, che può rendere unico un piatto di carne bianca conferendo colore e aroma speziato, ma allo stesso tempo si può inserire in creme dolci o biscotti per donare un gusto esotico e davvero originale.
Il dragoncello, infine, si inserisce nella salsa bernese, nella senape, ma anche in preparazioni dove il suo sentore lievemente agro si sposa bene: carne, pesce e contorni di verdure. Spesso lo si inserisce insieme ad altri aromi in un brodo o in un minestrone.

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Museo del Mare aderisce al Gran Tour Musei delle Marche 2025
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Bonsai delle montagne marchigiane: un viaggio tra natura, arte e cultura
gio 15 maggio • Curiosità

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time
