Curiosità

Vendita auto: trend positivo per l’usato

di Redazione Picenotime

I consumatori premiano il mercato delle auto usate, che ha chiuso il 2021 registrando un significativo +13%.

Un dato che, se da una parte è influenzato soprattutto dalle performance dei veicoli di seconda mano diesel e benzina – che rappresentano il 28% del totale – dall’altra vede una netta crescita dei veicoli usati ibridi a benzina, in risalita, con il 2,6%, rispetto al periodo di rilevazione precedente.

Ad alimentare questo trend, soprattutto la difficoltà di reperire chip e componenti elettroniche per la produzione di nuove auto, che da diversi mesi continua a ritardare i tempi di consegna, spingendo i consumatori verso l’acquisto di vetture usate.

Acquisto veicoli usati in crescita: i canali di vendita a supporto del trend

Anche se il parco di veicoli di seconda mano ha fino ad oggi dimostrato di poter soddisfare le richieste di migliaia di consumatori, spesso le proposte sul territorio risultano limitate.

È anche per questo che i canali online si sono rivelati una risorsa particolare efficace: la rete, infatti, permette di effettuare ricerche di auto usate con un raggio molto più ampio rispetto a una semplice ricerca sul territorio e bypassando i classici limiti dei concessionari di zona, la cui offerta è spesso limitata ai soli veicoli locali.

Per capire l’ampiezza della portata, basta dare un’occhiata alle numerose proposte di vetture di seconda mano disponibili su uno dei più importanti siti di comparazione dei prezzi, la nota piattaforma Facile.it, dov’è possibile passare in rassegna direttamente online le migliori auto usate in vendita su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di uno showroom virtuale in costante aggiornamento, alimentato da decine di concessionarie autorizzate, che permette di acquistare non soltanto veicoli con alle spalle un precedente proprietario e con un certo chilometraggio, ma anche automobili a Km 0.

Auto usate: le soluzioni di seconda mano e a km 0 che alimentano il mercato

Le auto a Km 0 sono probabilmente uno dei motivi che spingono ogni anno migliaia di consumatori ad attingere soprattutto al mercato delle auto usate. Acquistare un’automobile a Km 0 significa infatti poter disporre di vetture pari al nuovo, presenti in stock come vere e proprie vetture in pronta consegna, con la sola condizione di optare per veicoli che, seppur adeguatamente equipaggiati, presentano colori, allestimenti e optional già definiti dal concessionario.

Le classiche auto usate, invece, rappresentano una valida opzione per chi preferisce puntare su un’automobile con un precedente proprietario, ma in ottimo stato, a prezzi decisamente inferiori rispetto a un veicolo nuovo.

Naturalmente, in questo caso l’intermediazione delle piattaforme per il confronto di preventivi online può offrire un’ulteriore garanzia di qualità, dal momento che affidandosi a queste realtà si ha la certezza di acquistare sempre automobili usate in perfette condizioni sia per quanto concerne gli aspetti meccani sia per quanto riguarda la carrozzeria, con l’ulteriore vantaggio di poter beneficiare della tutela dell’usato garantito.

I vantaggi della rete nella vendita di auto usate online

Spesso la rete è uno dei canali privilegiati per l’acquisto di auto usate poiché permette di concludere trattative con percorsi più snelli ed elaborati su misura del cliente.

Online, ad esempio, si possono consultare in qualunque momento ampie panoramiche dei prezzi, dai prospetti tutti verificati, che danno la possibilità di paragonare gli sconti applicati, i chilometri percorsi, le specifiche tecniche e l’anno di immatricolazione di decine di veicoli simili. Inoltre, i potenti motori di ricerca offrono filtri di selezione applicabili su misura, per vagliare, al variare dei casi, solo vetture rispondenti ad alcune particolari caratteristiche.

Ma la rete si rivela un valido supporto anche per una serie di motivi strettamente economici. Online, infatti, forte la concorrenzialità dei prezzi, spesso frutto di trattative costanti da parte dei portali aggregatori di offerte, si può spuntare un preventivo decisamente più vantaggioso anche rispetto al classico valore di mercato.

Prezzi che talvolta risultano sensibilmente più bassi di quelli ottenibili rivolgendosi ai concessionari sul territorio e con benefici piuttosto importanti anche rispetto all’acquisto di auto usate da privati.

 

commenti 0****

Riproduzione riservata