• Curiosità
  • Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate

di Redazione Picenotime

giovedì 03 luglio 2025

Il periodo prima di partire per le vacanze ci vede spesso impegnati nell'acquistare prodotti e accessori fondamentali durante le ferie.

Tra questi, spiccano gli occhiali da sole. Quando li si chiama in causa, è bene ricordare che non sono un semplice vezzo estetico: aiutano a proteggere gli occhi da evenienze gravi come i danni alla cornea e alla congiuntiva.

Da acquistare facendo sempre riferimento a realtà che vendono prodotti certificati e con marchio CE, garanzia di massima qualità - la sezione dedicata agli occhiali da sole su Vistaexpert, e-commerce di punta in Italia quando si parla di ottica di alta gamma, merita di essere consultata anche per l'ampio assortimento di brand tra cui scegliere - una volta comprati vanno custoditi nel modo giusto.

Se si rovinano, infatti, si può avere a che fare con una compromissione della loro efficacia. I consigli pratici in merito sono davvero molto semplici.

Quando si è al mare è importante, ogni volta che li si toglie, riporli nella loro custodia, che deve essere rigida, avendo cura di tenerli lontani dai granelli di sabbia.

Certo, a volte la tentazione di posizionarli sul tavolino dell'ombrellone è forte, soprattutto quando, situazione frequente, si hanno bambini piccoli da gestire. Quel secondo risparmiato, però, può mettere a rischio la loro integrità: se gli occhiali da sole cadono ed entrano in contatto con la sabbia, possono graffiarsi le lenti, conseguenza a dir poco fastidiosa.

Se utilizzi due modelli quando sei in vacanza, non lasciare mai quello che non indossi in auto. Il rischio, così facendo, è quello di sottoporre l'occhiale a un vero e proprio shock termico. 

Quando quest'ultimo si verifica sulle lenti, in particolare quelle sottoposte a trattamenti come l'antiriflesso, possono comparire delle crepe. Nei casi meno gravi, si creano degli aloni che non è più possibile eliminare.

Pure la pulizia è importantissima. Bisogna effettuarla almeno una volta al giorno, evitando categoricamente di usare l'acqua marina. Se non hai con te il prodotto specifico che puoi acquistare insieme al modello di occhiale da sole che ti piace di più, puoi usare dell'acqua tiepida e una quantità minima di sapone neutro.

Successivamente bisogna asciugarli ogni volta con il panno in microfibra che hai trovato in dotazione nella custodia del prodotto. Tienilo sempre con te e, se possibile, acquistane un secondo di scorta, sempre facendo riferimento a negozi referenziati per avere tutte le garanzie sulla qualità e l'autenticità del materiale.

Non devi assolutamente rischiare di trovarti ad avere a disposizione solo i fazzoletti o la carta da cucina, che graffiano le lenti.