• Curiosità
  • Termostufe: cosa sono, come funzionano e quali vantaggi offrono

Termostufe: cosa sono, come funzionano e quali vantaggi offrono

di Redazione Picenotime

giovedì 03 aprile 2025

Le termostufe a pellet, conosciute anche come stufe idro, rappresentano una soluzione innovativa ed efficiente per riscaldare la casa. A differenza dei modelli tradizionali, questi dispositivi si collegano direttamente all’impianto idraulico domestico, funzionando in modo simile a una vera e propria caldaia.

Queste stufe riscaldano l'acqua che circola nei termosifoni o nelle tubazioni del riscaldamento a pavimento, garantendo una distribuzione omogenea del calore in tutti gli ambienti.

Come funziona una termostufa?

Il funzionamento di una termostufa è semplice ed efficace. Al suo interno avviene la combustione del pellet, un materiale composto da segatura compressa, che produce calore attraverso un processo contraddistinto da elevata efficienza energetica.

Una pompa interna consente poi all'acqua riscaldata di circolare nell’impianto di riscaldamento domestico.

Nei modelli con potenza superiore a 24 kW, la termostufa può inoltre produrre anche acqua calda sanitaria, sfruttando un modulo ACS accessorio o, in alcuni modelli, un accumulo esterno.

Perché scegliere una termostufa a pellet

Scegliere una termostufa a pellet idro offre numerosi vantaggi pratici ed economici. In primo luogo, il pellet è un combustibile derivato dagli scarti della lavorazione del legno, quindi quando è certificato ha un impatto ambientale più contenuto rispetto ai combustibili fossili.

La termostufa è ideale soprattutto in case di grandi dimensioni o con più piani, dove risulta fondamentale una distribuzione uniforme del calore. Grazie alla potenza generata, questi modelli risultano perfetti anche per riscaldare interi edifici con metrature importanti, mantenendo bassi i costi energetici. Optare per una termostufa risulta quindi una scelta vantaggiosa sia per il portafoglio che per l’ambiente.

Tuttavia, per usufruire al meglio dei vantaggi offerti da queste soluzioni di riscaldamento rimane fondamentale scegliere prodotti di qualità, affidandosi a produttori affidabili di grande esperienza nel settore.

Tra questi, merita senza dubbio una menzione Stufe a Pellet Italia, l’azienda italiana che si contraddistingue per la produzione di stufe a pellet di altissima qualità, affidabili e durevoli nel tempo. La realizzazione avviene attraverso lavorazioni artigianali che consentono un controllo rigoroso sulla produzione e sulla scelta delle materie prime, garantendo così dispositivi dalla resa termica eccezionale e dall'estetica curata. Inoltre, l’azienda si caratterizza per la vendita diretta al cliente finale, eliminando così gli intermediari e permettendo un risparmio fino al 43% rispetto ai prezzi standard di mercato.

Per quanto riguarda nel dettaglio i prodotti in catalogo, ogni termostufa a pellet idro proposta da Stufe a Pellet Italia si contraddistingue per un design accattivante, mentre la potenza dei vari modelli va dai 15 kW di Siberia Idro ai 30 kW della caldaia a pellet Vulkano.

Le termostufe a pellet idro sono compatibili anche con abitazioni con riscaldamento a pavimento

Le termostufe a pellet rappresentano una scelta molto apprezzata anche perché si integrano in modo ottimale anche nelle abitazioni dotate di riscaldamento a pavimento.

Si tratta di un sistema sempre più diffuso nelle case moderne, poiché offre un comfort termico elevato e costante.

L'abbinamento con una termostufa consente di massimizzare questi vantaggi, poiché l'acqua riscaldata dalla stufa viene distribuita uniformemente attraverso i tubi sottopavimento, mantenendo una temperatura ideale e uniforme.