Puzzle: un gioco per grandi e piccini
di Redazione Picenotime
giovedì 26 maggio 2022
Il puzzle è un gioco da tavola che, in base al numero di tasselli presenti nella confezione, può essere di diverse difficoltà e adatto per tutte le età a partire dai bambini di pochi anni, fino ad arrivare agli adulti.
Puzzle: un gioco per i più piccoli
Iniziare a creare i primi semplici puzzle in tenera età è fondamentale per sviluppare un senso di realizzazione e di logica sin da piccoli. I puzzle Clementoni sono un'eccellente passatempo ed un' ottima attività formativa per i bambini ed i più grandi. È una grande scelta perché il gioco è progettato e realizzato appositamente per far sentire i bambini entusiasti. Se i primi tentativi falliscono, può impedire ulteriori passi. In questo caso, i bambini delusi possono essere scoraggiati, ma se eccellono nella sfida niente potrà più fermarli e potranno continuare per la loro strada aumentando gradualmente la difficoltà. Il segreto del successo sta nel trovare il giusto livello di difficoltà che renda la creazione e la realizzazione del puzzle una sfida competitiva, ma fattibile con il giusto impegno.
Clementoni puzzle sono realizzati apposta con un'altissima qualità e con una vasta gamma di numero di tasselli presenti, così che potrai scegliere il modello più adatto a te e il disegno raffigurato che preferisci, il tutto a prezzi molto vantaggiosi ed estremamente convenienti.
Puzzle: il giusto mix tra sfida e soddisfazione
Come detto precedentemente, i puzzle possono essere di diverse difficoltà che variano in base al numero di tasselli da unire per realizzare l'immagine prestabilita.
I più utilizzati sono i puzzle da 1000 pezzi che ti permetteranno di costruire delle vere e proprie opere d'arte, ma senza una difficoltà irraggiungibile che richiedere giorni e giorni di lavoro per ottenere il risultato finale.
I puzzle da 1000 pezzi sono realizzabili sia da solo che in compagnia e possono essere un'ottima alternativa per passare le giornate in maniera differente. Quando diventerai più esperto e riuscirai a unire i 1000 pezzi facilmente, avrai la possibilità di aumentare ancor di più il numero di pezzi, arrivando fino a composizione di addirittura 3000 o 4000 pezzi.
Solo così riuscirai a far cresce anche la difficoltà, rendendo qualsiasi puzzle molto complicato da vivere da solo, infatti ti consigliamo di vivere questa esperienza in gruppo.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
