Modernità e antica mitologia nelle slot: connubio dello svago
di Redazione Picenotime
venerdì 13 maggio 2022
Quello dei giochi è un settore affascinante, che attinge dagli argomenti più svariati per creare mondi coinvolgenti e in grado di farci vivere avventure incredibili, specie quando parliamo di videogame ma anche se si tratta di giochi online in generale, che per quanto più semplici, negli ultimi anni si sono evoluti sempre di più dal lato dello storytelling.
È proprio la narrazione la grande protagonista del mondo del gaming di oggi, su cui puntano sviluppatori e case di produzione per regalare una vera e propria esperienza immersiva a giocatori sempre più esigenti e preparati.
Un fenomeno molto interessante a questo proposito è il legame sempre più stretto tra giochi e mitologia, uno dei settori da cui sempre più spesso nasce l’ispirazione per titoli di successo, che raccontano scenari pieni di misteri legati ad epoche lontane e immaginifiche.
Ma perché proprio la mitologia? I motivi sono diversi e tutti profondamente connessi con il mondo della narrazione più classica e con la natura umana
Anche se virtuali, si tratta sempre di mondi separati, con regole e meccanismi spesso molto diversi da quello reale: se pensiamo che fin dall’antichità gli esseri umani hanno cercato di interpretare e spiegare il mondo attraverso miti e parabole, il salto che ci porta a ispirarci alla mitologia è semplice. Divinità che regolano i fenomeni della natura, missioni da compiere per impadronirsi di oggetti magici che donano amore, fortuna e potere sono eccellenti metafore della ricerca continua che le persone compiono nella loro vita di tutti i giorni, per essere felici o conquistare un posto nel mondo.
D’altro canto, proprio i personaggi della mitologia e le loro storie sono una componente imprescindibile del nostro bagaglio culturale, legati strettamente alle diverse società in cui cresciamo: ritrovarli nei giochi che amiamo ci permette di affezionarci ancora di più al game play e al progetto, in cui finiamo per immedesimarci completamente.
Da ultimo la voglia di astrazione, specie nei giochi, è sempre uno dei fili conduttori principali, in grado di astrarci dalla routine quotidiana e regalarci momenti di vero divertimento: questo è particolarmente vero se pensiamo ai video game con ambientazioni fantasy, in cui calchiamo le orme di eroi ed eroine presi in prestito dai grandi miti e dalle saghe epiche.
Tra i titoli più venduti e famosi ritroviamo infatti proprio dei giochi che attingono a questo immaginario, come God Of War, che mescola nei diversi capitoli i racconti tradizionali più famosi e gli Dèi dell’olimpo, passando per Assassin’s Creed, nel capitolo dedicato al leggendario Valhalla nordico.
Insomma, i titoli di grande successo non mancano di certo e non siamo di certo gli unici ad averlo notato: proprio per questo l’amore per le trame a tema epico ha contagiato anche il mondo dei casinò online, che da qualche tempo ha iniziato a creare proposte sempre più legate a questi temi.
Pensiamo anche solo al mondo delle slot, che si presta bene a questo tipo di operazione, e all’enorme successo delle saghe a tema egiziano, come l’intramontabile Book of Ra Deluxe, ambientata tra piramide e faraoni, che ci porta nelle vesti di un archeologo a svelare i misteri della valle dei tempi.
E ancora, Odissea, un viaggio tra le disavventure di Ulisse, che ci fa rivivere i momenti più importanti della sua epica traversata, o Zeus, in cui scopriamo il mondo degli dei dell’Olimpo: i titoli di spondili sono davvero moltissimi e spaziano dalle misteriose leggende Inca e Maya, fino alla mitologia norreno, per accontentare i gusti di tutti!
Un assortimento che rischia di disorientare chi è alle prime armi, forse, ma anche in questo caso la soluzione è alla portata di tutti: la maggior parte delle piattaforme di gioco offre infatti bonus interessanti per provare i giochi gratis, in modo da trovare quello su misura per noi.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
